Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PIOMBINO23°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Banche tante offerte tanti soldi ai soci e a noi chi ci pensa?
Banche tante offerte tanti soldi ai soci e a noi chi ci pensa?

Attualità lunedì 13 maggio 2019 ore 09:53

Servizio civile regionale, via al nuovo bando

Via al nuovo bando per 3150 giovani domiciliati o residenti in Toscana. Ecco come e quando presentare domanda e dove consultare tutti i progetti



FIRENZE — Dalle Asl alle biblioteche, dagli uffici pubblici alle cooperative, dalle associazioni del terzo settore alla protezione civile: a partire dal 9 Maggio e fino al 7 Giugno 2019, i giovani residenti o domiciliati in Toscana fra i 18 e i 29 anni compiuti possono fare domanda per il Servizio civile regionale. 

Il nuovo bando si inserisce nel progetto regionale Giovanisì e, come ogni anno, propone una serie di progetti, declinati nei diversi settori (tra i quali Sanità, Ambiente, Protezione Civile, Istruzione, Cultura, Immigrazione e Pari Opportunità).

In tutto, quest'anno sono 512 presentati da amministrazioni pubbliche, cooperative e organizzazioni del terzo settore, tutti soggetti iscritti all'albo degli enti di Servizio civile regionale. Ai giovani spetta un contributo mensile di 433,80 euro. La misura del Servizio Civile regionale è finanziata con il PorFse 2014-20.

Possono presentare la propria candidatura i giovani che, alla data di presentazione della domanda: siano regolarmente residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio propri o per motivi di studio o di lavoro di almeno uno dei genitori; siano in età compresa fra i 18 e 29 anni (compiuti); siano non occupati, disoccupati, inattivi; siano in possesso di idoneità fisica; non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo. Può fare domanda anche chi sta frequentando un corso di studi di qualunque tipologia. Non possono presentare domanda coloro che abbiano già svolto o stiano svolgendo il Servizio civile (regionale o nazionale) o che abbiano avuto nell'ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l'ente che realizza il progetto.

Per consultare tutti i progetti attivi e i posti disponibili anche il Val di Cornia è possibile accedere al portale giovanisi.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il nuovo stadio grazie al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il desiderio è di intitolarlo ad Aldo Agroppi, recentemente scomparso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità