Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PIOMBINO16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Senza acqua corrente e senza scuola ma felici. Perché volete portarci via i nostri bimbi?»
«Senza acqua corrente e senza scuola ma felici. Perché volete portarci via i nostri bimbi?»

Attualità lunedì 10 novembre 2025 ore 09:54

I Maggerini di Suvereto ricevuti dal Papa

Il presidente del gruppo Antonio Tamburini: "Per noi è stato un grando onore aver partecipato all’Udienza generale del Papa"



SUVERETO — La Compagnia dei Maggerini che porta il nome del compianto poeta Benito Mastacchini ha partecipato lo scorso 5 Novembre a Roma all'Udienza Generale del Papa, il consueto appuntamento che il pontefice tiene ogni mercoledì a piazza San Pietro per salutare e impartire la somma benedizione a pellegrini e fedeli.

Durante la visita, preventivamente concordata con la Prefettura della Casa Pontificia, la rappresentanza dei Maggerini suveretani, guidata dal presidente Antonio Tamburini, ha omaggiato il Papa Leone XIV con una composizione artigianale-floreale e con una copia del libro “Vengo dal bosco e dalla zolla” contenente l’autobiografia in ottava rima del poeta contadino curata da Letizia Papi.

I Maggerini di Suvereto tengono viva la tradizione dell’ottava rima e l’improvvisazione poetica nella nostra zona, con la fisarmonica e i costumi benauguranti ogni anno girano paesi e campagne portando nelle case e nelle piazze canti popolari e rime estemporanee, proponendo canti del mondo contadino e i maggi lasciati scritti dal poeta Mastacchini e quelli nuovi e inediti di Letizia Papi, anche lei poetessa improvvisatrice e componente della squadra. 

“Per noi è stato un grando onore – ha detto il presidente Tamburini – aver partecipato all’Udienza generale del Papa, un fatto che ci spinge a proseguire nella nostra attività e a tenere alti i valori della tradizione, dell’amicizia e del rispetto, indispensabili per vivere in una società migliore”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno