Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:59 METEO:PIOMBINO10°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»

Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 10:06

Nel parco il gazebo del silenzio

Istallato un nuovo spazio di benessere immerso nella natura del borgo nell'ambito della mappa provinciale delle Aree del Silenzio



SUVERETO — Si arricchisce di un nuovo tassello il progetto “Suvereto Outdoor”, finanziato con risorse del PNRR – misura Attrattività dei Borghi. È stato infatti installato il Gazebo dell’Area del Silenzio, una suggestiva pagoda in legno con panche interne, pensata come luogo di quiete, contemplazione e benessere.

La struttura si trova nel parco pubblico del Collo d’Oca, lungo la strada per Belvedere, un’area che sarà oggetto, nei prossimi mesi, di ulteriori interventi per migliorarne la fruizione. La posizione è stata individuata sulla base della mappa provinciale delle Aree del Silenzio, riconosciute come luoghi ideali per la connessione con la natura e la rigenerazione personale.

L’intervento nasce con l’obiettivo di offrire ai cittadini e ai visitatori uno spazio dedicato al benessere psicofisico, dove poter praticare mindfulness, leggere, meditare o semplicemente riposarsi dopo una passeggiata tra i sentieri collinari che circondano il borgo.

“Con questo intervento – ha spiegato l’Amministrazione comunale – vogliamo offrire un’occasione concreta di benessere diffuso, promuovendo uno stile di vita più consapevole e sostenibile. Il progetto Suvereto Outdoor rappresenta per il nostro borgo un’importante opportunità di rigenerazione, in cui la natura diventa motore di attrattività e qualità della vita. Suvereto conferma così la propria vocazione di borgo accogliente e autentico, dove paesaggio, quiete e bellezza diventano elementi centrali di un modello di sviluppo attento al benessere delle persone e alla valorizzazione del territorio”.

L’Area del Silenzio si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione e messa a sistema degli oltre 80 chilometri di sentieri naturalistici che attraversano il territorio comunale, collegando Suvereto ai comuni limitrofi. L’obiettivo è rafforzare la dimensione naturalistica dei percorsi, integrare il territorio nella rete degli Itinerari del Silenzio e promuovere una fruizione sostenibile e consapevole degli spazi verdi.

Per la realizzazione è stato acquistato un gazebo ottagonale di grandi dimensioni, dotato di spalliere e panchine, installato in una zona verde facilmente accessibile e particolarmente tranquilla, lungo via di Belvedere. L’iniziativa rientra inoltre tra le azioni pilota dedicate al tema del Silenzio, parte di una più ampia strategia di marketing turistico volta a promuovere nuove forme di attività naturalistiche, educative, sportive e salutistiche all’aperto.

Entro la prossima estate saranno organizzate iniziative di promozione e conoscenza dedicate al progetto e ai valori che esso rappresenta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno