Attualità lunedì 26 agosto 2019 ore 13:00
A caccia di imprese storiche centenarie

Prorogate al 30 Settembre le iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane. Nel 2011 nella provincia labronica se ne sono contate 35
LIVORNO — Sono prorogate al 30 Settembre le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche italiane. A segnalarlo è la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nell'ambito dell'istituzione di un registro che mira a raccogliere tutte le imprese storiche italiane ultracentenarie.
L’iniziativa è promossa da Unioncamere ed è stata varata con successo nel 2011. Allora, a Livorno ben 35 imprese avevano potuto iscriversi al Registro nazionale, mentre una era stata quella del territorio grossetano: un’antica drogheria di Roccastrada, tuttora in attività.
Con la riedizione, altre imprese hanno chiesto alla Camera di commercio di entrare a far parte del prestigioso Registro. Il termine, inizialmente posto a fine Luglio, è stato prorogato a fine Settembre. Le istruzioni sono sul sito della Camera di commercio dove è possibile consultare l’avviso e la modulistica.
Possono chiedere l’iscrizione le imprese di qualsiasi forma giuridica che abbiano maturato al 31 Dicembre 2018 almeno 100 anni: devono quindi aver visto la luce nel lontano 1918 ed essere tuttora attive. Per il territorio di competenza della Camera della Maremma e Tirreno, sono interessate le imprese delle due province di Grosseto e Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI