Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità mercoledì 16 ottobre 2024 ore 13:00

Comunità energetiche, convegno partecipato

Il presidente Cciaa Riccardo Breda e Antonio Romeo direttore di Dintec

L'evento regionale su fonti rinnovabili e bandi Fesr si è svolto a Livorno nella sede della Camera di Commercio



LIVORNO — Molto partecipato l’evento che si è svolto oggi, 16 Ottobre, nella sede di Livorno della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno dal titolo “Costruire il Futuro Energetico della Toscana: Comunità Energetiche, Fonti Rinnovabili e Bandi FESR”.

Antonio Romeo direttore di Dintec e Claudio Della Lucia Cer Isola d'Elba

Il convegno regionale, organizzato dalla CCIAA Maremma e Tirreno in collaborazione con Unioncamere Toscana, Dintec e sistema camerale toscano, si inserisce nel progetto Transizione Energetica 2024, iniziativa delle Camere di Commercio toscane a sostegno dell’innovazione energetica del territorio.


“La nostra Camera di Commercio insieme a quelle della Toscana ha sviluppato un percorso molto importante a sostegno delle rinnovabili e delle Comunità energetiche, che proseguirà anche in futuro, con un impegno continuativo del sistema camerale nell’ambito della transizione energetica – ha detto il presidente della CCIAA Maremma e Tirreno Riccardo Breda – E’ fondamentale continuare a supportare le imprese in azioni come queste che puntano sempre di più verso la sostenibilità ed è un segno concreto avere sul territorio della nostra Camera all’Isola d’Elba una delle prime Cer costituite in Toscana”.


Durante l’incontro, dopo i saluti del Presidente Breda e di Massimo Guasconi presidente di Unioncamere Toscana, sono intervenuti David Tei, responsabile Settore Transizione Energetica della Regione Toscana, che ha illustrato gli elementi principali della programmazione regionale a supporto della transizione energetica. Del ruolo del sistema camerale nella promozione della transizione energetica ha parlato, invece, Antonio Romeo direttore di Dintec. Mentre Valerio Marangolo, referente del Settore Autorizzazioni e fondi comunitari energia Regione Toscana, ha presentato le opportunità di finanziamento offerte dai bandi FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, che vedranno l’apertura di misure specifiche dedicate alle imprese per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di installazione di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili. 

Paolo Pieraccioni, responsabile Operativo Fondazione ISI, ha illustrato il progetto Transizione Energetica 2024, presentando le attività di supporto gratuito alle imprese offerte da Unioncamere e dalle Camere di Commercio della Toscana: iniziative di formazione, servizi di consulenza per la progettazione di Comunità Energetiche e percorsi di supporto specialistico per la costituzione e lo sviluppo delle Comunità a disposizione delle imprese toscane e dei principali stakeholder territoriali.


Inoltre, Claudio Della Lucia presidente Cer Elba Est, Marina Gennari del Consiglio Direttivo di Sienaenergie, Silvia Chiassai sindaca di Montevarchi e presidente Fondazione Cer Valdarno, Maurizio Chiesa presidente Leather Cer e Maurizio Bottaini vicepresidente Cer Italia hanno raccontato l’esperienza di alcune delle Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite in Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica