Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità lunedì 05 agosto 2024 ore 08:10

L'uomo e il mare, il libro a Sassetta

Stefano Tamburini

Il libro di Stefano Tamburini sarà presentato nel ciclo de I venerdì culturali. Ecco le informazioni per partecipare



SASSETTA — Il Circolo Culturale “Emilio Agostini” di Sassetta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e del Comitato Valorizzazione Sassetta, organizza “I Venerdì del Circolo”, ciclo di serate a tema che si tiene ogni anno nell’ambito dell’Estate Sassetana. 

La copertina del libro

Nella splendida cornice di Borgo d Mezzo, venerdì 9 Agosto, alle ore 21,15Lsi terrà la presentazione del libro "L’uomo e il mare" di Stefano Tamburini, edito da Il Foglio Letterario di Piombino.

La presentazione sarà a cura di Patrizia Lessi, le letture a cura di Claudia Ridella e musica live con Kevin Vannucci e sarà presente l'autore.

Il libro torna al 2 Febbraio 1989 quando morte e terrore emersero dal mare appena increspato e tiepido di un insolito inverno che sembrava maggio.

Le fauci di uno squalo si presero la vita di un sub di 47 anni, Luciano Costanzo, e fecero precipitare Piombino, l’Arcipelago e mezza costa toscana in un film dove tutti erano attori e spettatori. La realtà aveva sorpassato fantasie ardite e timori ancestrali. 

E purtroppo non era che l’inizio di una storia assurda: la straordinarietà degli accadimenti veniva presa a pretesto per metterli pesantemente in dubbio, per costruire una narrazione tossica, devastante, umiliante. In quello scenario, infatti, c’erano altri uomini ben più feroci dello squalo che cercavano di ucciderlo una seconda volta attribuendogli una fuga per incassare una polizza sulla vita peraltro inesistente. Oppure una battuta di pesca con gli esplosivi finita in malo modo.

Questa, dunque, è anche la tragedia di un giornalismo sciatto e in malafede al servizio della menzogna sconfitto da quello più genuino e di qualità pronto a battersi perché un uomo già morto nel modo peggiore non fosse ucciso anche una seconda volta. E con lui anche un po’ del nostro vivere civile. 

Stefano Tamburini nasce a Piombino nel 1961 da padre piombinese e madre elbana. Divoratore di libri e di strade dove consumare scarpe da marciatore, coltiva anche la passione per il giornalismo muovendo già a fine liceo i primi passi nella professione nella redazione piombinese del quotidiano Il Tirreno. Comincia poi un lungo viaggio nei giornali di mezza Italia.

Di alcuni diventa direttore: Corriere Romagna, Agenzia Agl (che cura il notiziario nazionale per i 18 quotidiani locali del Gruppo Espresso), la Città di Salerno e Il Tirreno. Fra una direzione di testata e l’altra, c’è anche l’incarico di coordinare supplementi e inserti per i giornali del Gruppo, in particolare quelli legati ai grandi eventi sportivi (Olimpiadi, Europei e Mondiali di calcio) e alle tematiche dell’innovazione tecnologica. Fra le tante collaborazioni, quelle con il settimanale Autosprint e con il quotidiano abruzzese il Centro, per realizzare una serie di ritratti di Ribelli dello sport, che poi hanno contribuito a far nascere il suo primo libro Il prezzo da pagare, pubblicato nel 2022, con lo sport scenario di lotta a favore dei diritti umani e civili.

Il libro è stato semifinalista al premio Bancarella Sport 2023 e insignito del premio Books for peace 2023. Nel mese di novembre 2023 è uscito il suo secondo libro dal titolo Beati, dannati e sogni truccati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport