Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:08 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 20:20

Niente posta a Suvereto, l'ira di Parodi

Da più di un mese l'unica cassetta postale del borgo è guasta e il sindaco Parodi si ribella richiamando Poste spa all'ordine



SUVERETO — “Trovo scandaloso - interviene duramente il Sindaco Parodi - che Poste Italiane non abbia ancora riparato o sostituito l’unica cassetta della posta presente tra le mure del Borgo di Suvereto. 

D’accordo che siamo nell’era dei social network e delle e-mail, dove i saluti ai parenti si mandano con i selfie, ma una realta’ come la nostra a forte vocazione turistica, deve erogare ogni tipo di servizio al cittadino e all’ospite, e deve farlo sempre in maniera efficiente e tempestiva. Marketing territoriale, e promozione significa anche questo: logistica, servizi efficenti, etc..”

L’amministrazione comunale auspica che tempestivamente sia sanata la situazione che ormai in pieno agosto sta diventando insostenibile. Questa difficolta’locale si inserisce nella tematica generale dei servizi postali che sta peggiorando. Meno di un mese fa il consiglio regionale toscano ha votato una mozione contro la chiusura degli uffici postali nei piccoli centri. Il piano che Poste Italiana chiama di razionalizzazione, ma che di razionale ha soltanto i benefici economici per la società.

“Gli uffici postali nei piccoli comuni e nelle frazioni sono presidi fondamentali - conclude il Sindaco di Suvereto - spazi al servizio dei cittadini che rendono una collettività viva. Chiuderli significa indebolire una comunità. 

Oggi, viviamo una crisi generale dei servizi pubblici: risorse sempre più scarse e maggiori costi di gestione mettono in ginocchio una rete di presidi indispensabili per il territorio, e chi ne paga principalmente le conseguenze sono i cittadini. Questo non e’ piu’ tollerabile, e’ bene che la politca si faccia sentire, ed intervenga a gamba tesa, se necessario, nella logica del profitto a scapito del servizio pubblico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinistra Italiana: "Ci chiediamo con quale spirito si possa scegliere di uscire dai confini comunali per dare lezioni di sicurezza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Sport

Lavoro