Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:PIOMBINO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

RIGASSIFICATORE mercoledì 13 settembre 2023 ore 08:37

"Fazio contro rigassificatore, noi presi in giro"

Comitato Salute Pubblica: "I liguri può darsi abbiano maggior fortuna, a noi non interessa una guerra tra territori"



PIOMBINO — Il Comitato Salute Pubblica torna ad evidenziare la propria posizione rispetto al presenza del rigassificatore nel porto di Piombino.

"La vicenda del rigassificatore Golar Tundra rappresenta l’esempio di come non si dovrebbe governare un Paese. - hanno commentato in una nota - Sappiamo come è arrivata questa nave a Piombino, con una procedura d’urgenza, non garantista, senza il coinvolgimento delle comunità locali, anzi con la loro contrarietà per motivi di sicurezza, sanitari, ambientali, economici e di prospettiva produttiva. Dopo aver realizzato in fretta e furia sul nostro territorio tutte le infrastrutture con la supervisione di poliziotti, carabinieri e forze dell’ordine varie, venute perché a nessuno venisse voglia di ostacolare o ritardare i lavori, dopo aver ormeggiato in porto il rigassificatore, dopo l’arrivo fino ad ora di una sola metaniera per il rifornimento del Gnl, il Governo ha emanato un decreto per trasferire questa nave in Liguria, fra tre anni. Il Governatore di questa regione, Giovanni Toti, si è reso disponibile ad accogliere l’impianto di rigassificazione, mentre meno disponibili appaiono gli abitanti di quella bella costa".

"Da informazioni giornalistiche in questi giorni in tantissimi si sono mobilitati nella zona di Savona in una catena umana per dire: 'Il mare non si tocca', 'Il rigassificatore non fa bene al turismo', 'La sicurezza è imprescindibile' temi tutti condivisibili o meglio i temi che abbiamo anche noi gridato a gran voce, ma inascoltati, anzi a volte siamo stati dileggiati e soprattutto lasciati soli dal resto d’Italia. Del resto, si sa, i 'popoli del No' non vengono ascoltati se non hanno dietro grandi coperture politiche e noi ne siamo la dimostrazione".

"Leggiamo che in difesa della zona ligure alcuni giornalisti, uno di fama nazionale come Fabio Fazio, originario anch’egli di Savona, si stanno mobilitando contro il rigassificatore, mentre noi siamo stati presi in giro e trattati con superficialità e impreparazione poiché l’obiettivo finale era: prendetevi questo rigassificatore che il Paese ne ha bisogno, è toccato a voi. I liguri può darsi abbiano maggior fortuna, a noi non interessa una guerra tra territori, diciamo che il buon governo non dovrebbe arrivare a mettere in contrapposizione i propri cittadini, ma cercare soluzioni alternative nell’ottica di rifornire energia in tutta sicurezza".

"Il 2 Ottobre - hanno concluso - è previsto l’arrivo di una nuova metaniera e via così ogni settimana, tanto i turisti sono tornati a casa e qui rimaniamo nuovamente soli noi piombinesi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stato uno dei fondatori del Foglio Letterario di Piombino. Il ricordo di Gordiano Lupi e Paolo Gentili
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica