Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Lavoro giovedì 08 settembre 2022 ore 13:37

Anche Jsw firmerà osservazioni al rigassiifcatore

L’ingresso dello stabilimento Jsw

I sindacati hanno incontrato il vicepresidente Carrai per fare il punto su cassa integrazione, commessa Rfi, tempi di ripartenza e trattativa Arvedi



PIOMBINO — Le Segreterie Fim-Fiom-Uilm hanno avuto un incontro via call con il vicepresidente Jsw Marco Carrai e la Direzione del Personale. A fare il punto è la Uilm Piombino.

In merito alla proroga della Cassa integrazione in deroga in scadenza a fine Settembre per i 141 lavoratori della Piombino Logistics è stato deciso di partire da subito con l'istanza presso il Ministero del Lavoro.

Riguardo il rigassificatore il vicepresidente Marco Carrai ha confermato, come più volte denunciato anche dalle organizzazioni sindacali, che sarebbe un problema di competitività se il posizionamento della nave rigassificatrice sulla banchina Pim creasse delle interferenze ed impedisse di effettuare le operazioni di scarico del semiprodotto della Piombino Logistics sulla banchina pubblica della Darsena Nord. Ci ha comunicato quindi che l'azienda scriverà una lettera di osservazione con tutta una serie di richieste e garanzie.

La discussione sull’addendum all’Accordo di programma resta intanto paralizzata dalla caduta del Governo, ma sta proseguendo con Rfi sia la trattativa privata per una parte della commessa rotaie che sarebbe scaglionata nel tempo e soggetta alle garanzie degli investimenti, sia la procedura del bando pubblico per la restante parte di rotaie necessarie ad Rfi.

Nonostante le richieste dei sindacati in merito alla trattativa con Arvedi, non sono emerse informazioni; la sensazione è che la discussione sia condizionata all'arrivo del nuovo Governo.

Infine, i sindacati hanno denunciato la forte preoccupazione anche in Jsw, come del resto in quasi tutte le altre realtà industriali, riguardo gli aumenti dei costi dell'energia e del gas che producono al momento incertezza rispetto ai tempi di ripartenza del treno vergella e barre.

Aspetti questi evidenziati anche in una nota anche dal sindacato Fiom.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica