Politica giovedì 27 marzo 2025 ore 10:06
Assistenza educativa, accordo unanime in Consiglio

La mozione presentata dal Pd, con alcune modifiche introdotte dalla maggioranza, ha trovato l'accordo del Consiglio comunale
PIOMBINO — Soddisfazione da parte del gruppo Pd dell'approvazione unanime alla mozione sull'assistenza educativa presentata dal Partito Democratico nell'ultimo Consiglio comunale del 19 Marzo.
"Questo risultato, tutt'altro che scontato, testimonia la condivisione tra tutti i gruppi consiliari, inclusa la maggioranza, della necessità di un impegno maggiore da parte del Governo. L'obiettivo è garantire il diritto allo studio degli studenti con disabilità, gravemente compromesso dalla carenza di fondi destinati all'assistenza educativa nelle scuole superiori. - hanno commentato in una nota - L'inizio dell'anno scolastico è stato segnato da una drammatica insufficienza di risorse economiche, con soli 900 mila euro stanziati dallo Stato, tramite la Regione Toscana, a fronte di un fabbisogno che supera il doppio. Questa situazione, aggravata dall'aumento degli studenti certificati nella nostra Provincia (da 271 a 361), ha portato alla riduzione delle ore di assistenza previste dai Piani Educativi Individualizzati (PEI), essenziali per l'inclusione e lo sviluppo degli studenti con disabilità. La riduzione delle risorse e delle ore di assistenza comporta una grave violazione del diritto allo studio, un peggioramento della qualità del servizio educativo, difficoltà nell'organizzazione scolastica e conseguenze negative sul personale, per lo più di cooperative sociali, che forniscono l'assistenza. Inoltre, la carenza di insegnanti di sostegno, stimata a livello nazionale in almeno 110mila cattedre, aggrava ulteriormente la situazione, costringendo l'assistenza educativa a sopperire a tale mancanza".
La mozione approvata richiede quindi un impegno concreto dello Stato per lo stanziamento dei fondi necessari, come già sollecitato dalla Presidente della Provincia, Sandra Scarpellini, al Prefetto di Livorno (leggi qui sotto gli articoli collegati).
"Esprimiamo la nostra gratitudine a tutti i gruppi consiliari per l'approvazione di questa mozione. Riteniamo che questo voto rappresenti un progresso fondamentale verso la realizzazione di un sistema educativo inclusivo per i nostri giovani e per le loro famiglie, che spesso si trovano ad affrontare situazioni complesse. - hanno commentato - Come Partito Democratico, riteniamo necessario inoltre avviare una riflessione sul ruolo delle Province, dopo che la riforma avviata con la Legge Delrio del 2014 non è stata completata. Al contempo, le Province sono state depotenziate, con una riduzione delle loro responsabilità e del personale, compromettendo seriamente la loro capacità di coordinamento e di gestione del territorio".
Proprio su questa mozione sono intervenuti nei giorni scorsi anche i gruppi Lega, Fratelli d'Italia e Lista Ferrari sindaco.
"La mozione presentata dal Pd a sostegno dell' educativa scolastica nelle scuole superiori chiedeva un impegno al solo Governo per le risorse necessarie. Ciò in maniera imprecisa, ovvero senza approfondimenti che riguardassero, nel concreto, le risorse necessarie, la carenza di professionalità e soprattutto la ripartizione delle stesse che è demandato alla Regione e alla Provincia. - hanno spiegato - Il tema degli studenti con difficoltà di apprendimento e il ruolo del sostegno necessario sta a cuore a questa maggioranza, e proprio per questo abbiamo proposto modifiche per noi migliorative. Si riteneva opportuno, ancor prima di chiedere al Governo integrazioni finanziarie, passaggi nella Conferenza zonale della Val di Cornia con la Provincia per poter verificare le effettive necessità dei territori. Il Pd ha compreso il tenore delle nostre modifiche che erano volte a dare gambe al loro documento, partendo dal presupposto che l'argomento era meritevole della massima attenzione da parte nostra".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI