Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:20 METEO:PIOMBINO16°25°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco il backstage di «Quello sbagliato»: Finley e Nina Zilli raccontano un'estate senza tempo tra sonorità anni '60
Ecco il backstage di «Quello sbagliato»: Finley e Nina Zilli raccontano un'estate senza tempo tra sonorità anni '60

Attualità giovedì 20 ottobre 2022 ore 15:43

"L'assistenza sanitaria non è al collasso"

Foto di repertorio

La direttrice della Società della Salute Laura Brizzi interviene in risposta alle parole dell’onorevole Chiara Tenerini



PIOMBINO — “L’assistenza sanitaria nelle Valli Etrusche non è al collasso ma sta vivendo alcune difficoltà nel reperimento dei medici specialisti, come purtroppo accade in tutto il Paese e, in particolare, nelle zone più decentrate”. La direttrice della Società della Salute, Laura Brizzi, interviene nuovamente in risposta alle parole dell’onorevole Chiara Tenerini.

“La carenza di personale medico specializzato è ormai nota. Oltre alle rinunce a prendere servizio in ‘zone meno comode’ si registra anche il fenomeno delle graduatorie esaurite o dei concorsi poco partecipati. Proprio perché siamo coscienti della situazione e del fatto che i servizi essenziali devono essere comunque garantiti, la direzione aziendale si sta prodigando per reperire professionisti da inserire in organico e, contemporaneamente, la società della salute sta lavorando all’organizzazione, in modo da coprire tutto il territorio di competenza e, soprattutto, per dare risposte ai bisogni dei cittadini”.

“Ribadisco – ha continuato Laura Brizzi – che non stiamo abbandonando nessuno e che eventuali ritardi nella presa in carico sono da riferirsi a situazioni sporadiche, di cui mi scuso, come ho già fatto pubblicamente. Mi preme però anche sottolineare che per i piccoli pazienti con patologie invalidanti abbiamo predisposto progetti di assistenza socio sanitaria e sociale che comprendono l’assistenza domiciliare, l’assegno di cura e l’inserimento scolastico assistito”. 

“Infine, - ha concluso - garantisco che da mesi l’Azienda sta monitorando la situazione e cerca di garantire l'acceso alle prestazioni tenendo conto delle priorità assistenziali, sia per quanto riguarda la parte medica, sia per l’attività riabilitativa degli psicomitricisti e logopedisti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo l'ennesima denunciata è stata disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento e il controllo con il braccialetto elettronico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Attualità