Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 10:01
Nel 2015 boom di furti a Piombino

Diffusi i dati della questura che registrano una generale diminuzione nel numero dei reati nella provincia, ma non a Piombino
PIOMBINO — Diminuiscono rapine e furti, anche se su questo campo sono in aumento quelli effettuati con destrezza. Calano invece furti in abitazione e borseggi. Aumentano i reati legati agli stupefacenti e le lesioni volontarie. Complessivamente nel 2015 ci sono state oltre 8mila denunce.
A Piombino e nel suo comprensorio, invece, si registra l’incremento più alto del numero di reati. I numeri forniti dalla questura parlano chiaro, passano da 1.361 a 1.456. Un risultato in controtendenza rispetto a Livorno e Elba dove si registra un calo di fenomeni.
I dati più allarmanti si riferiscono ai furti nelle abitazioni in Val di Cornia, confermato dal passaggio da 73 a 143 casi in un anno; aumentano anche i furti negli esercizi commerciali, nelle auto in sosta e gli scippi.
Secondo i dati forniti dalla questura, infine, diminuiscono i furti di veicoli e motocicli; pressoché invariato il numero dei furti con destrezza (da 57 a 56), le rapine (da 5 a 4) e i reati in materia di stupefacenti (da 26 a 25).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI