Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PIOMBINO17°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Guatemala eliminato dalla corsa al Mondiale: il magazziniere in lacrime raccoglie i palloni rimasti in campo
Guatemala eliminato dalla corsa al Mondiale: il magazziniere in lacrime raccoglie i palloni rimasti in campo

Attualità venerdì 31 gennaio 2020 ore 15:18

Carotaggi, ecco cosa ha risposto la Regione

Era stato chiesto un parere in quanto soggetto con funzioni concessorie. Nei prossimi giorni via al tavolo tecnico tra Comune e Rimateria



PIOMBINO — Il Comune di Piombino ha ricevuto la risposta dell'assessora regionale all'Ambiente Federica Fratoni in merito al procedimento per effettuare i carotaggi nella discarica in località Ischia di Crociano a Piombino.

Abbiamo chiesto un parere alla Regione in quanto soggetto con funzioni concessorie, l’assessore regionale Federica Fratoni ha risposto che Rimateria può eseguire o far eseguire sull’impianto di sua competenza tutte le indagini che ritiene opportune”, ha fatto sapere in un comunicato l'assessora all'Ambiente Carla Bezzini facendo il punto sull’iter burocratico per eseguire i carotaggi.

“La Regione Toscana, quindi, ha concesso il proprio nullaosta in virtù del fatto che le analisi che il Comune vuole eseguire interessano un impianto a gestione privata e che, di conseguenza, è il privato in questione a decidere nei limiti delle prescrizioni tecniche a tutela dell’ambiente e dell’impianto stesso. - ha aggiunto - Il presidente Pellati ha già manifestato la disponibilità della società, quindi nei prossimi giorni avvieremo il tavolo tecnico tra Comune e Rimateria per definire le modalità di ingresso nell’area gestita dalla società e pubblicheremo il bando di gara per l’affidamento dei lavori". 

Il costo dell’intervento sarà di circa 22mila euro.

"Il procedimento penale a carico dell’azienda solleva dei legittimi dubbi sulla natura dei rifiuti conferiti negli anni passati, motivo ulteriore che spinge l’amministrazione comunale a voler procedere con le verifiche del caso. La magistratura, nell’ambito delle indagini, non ha ritenuto di eseguire i carotaggi nella discarica, il sindaco, però, è responsabile della salute dei cittadini e ha il diritto e il dovere di verificare se Rimateria costituisce un pericolo. - e ha concluso - L’avevamo detto e lo stiamo facendo: l’iter procede, in tempi che ci auguriamo essere più rapidi possibile potremo dare riposte ai cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno