Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:31 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 14:36

Ciclabile di Baratti, approvato il secondo lotto

Il tratto ciclopedonale, lungo circa un chilometro, collegherà la stazione di Populonia a Baratti. I lavori del primo lotto sono già in corso



PIOMBINO — È stato approvato il progetto definitivo esecutivo del secondo lotto della pista ciclopedonale che collegherà Populonia Stazione a Baratti.

Lo rende noto l'amministrazione comunale di Piombino spiegando che il primo lotto, che va dalla frazione al parcheggio scambiatore delle Caldanelle, è già in corso di esecuzione e con la realizzazione del secondo lotto sarà completato il percorso che potrà accompagnare cittadini e turisti al Golfo di Baratti.

“Si tratta di un’opera fondamentale e molto attesa da tutti i fruitori dell’area – commenta Marco Vita, assessore ai Lavori pubblici – che contribuirà alla valorizzazione della mobilità dolce e alla tutela del patrimonio ambientale oltre a garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti. Baratti è una delle perle del nostro territorio e deve essere valorizzata con una modalità che sia compatibile con l’ambiente e la protegga dall’eccessiva antropizzazione: siamo convinti che questo genere di interventi vadano nella giusta direzione. La ciclabile, infatti, sarà realizzata con materiali ecocompatibili e, insieme al parcheggio scambiatore delle Caldanelle, è pensata per incentivare le persone a raggiungere il mare a piedi o in bicicletta, il mezzo non inquinante per eccellenza”.


Il secondo lotto è lungo circa un chilometro e sarà realizzato a circa 1,5 metri di distanza dal ciglio del fosso che affianca la strada asfaltata esistente e verrà completata con una delimitazione lato campi realizzata con pali di legno e reti di maglia, così da proteggere pedoni e ciclisti.

Adesso, gli uffici del Comune procederanno con l’acquisizione dei terreni. Il costo dell’opera è di circa 450mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità