Attualità mercoledì 18 ottobre 2017 ore 12:35
Crisi aziendali, i tavoli arrivano a quota quattro

I tavoli regionali aperti per la gestione delle crisi aziendali continuano ad aumentare a Piombino stando all'ultimo bilancio
PIOMBINO — Il nuovo rapporto della Regione Toscana scatta una fotografia dei tavoli dell'Unità di crisi lavoro. Dal primo Luglio al 30 Settembre sono stati aperti 28 tavoli per la gestione 7.103 posti di lavoro a rischio.
La lista dei tavoli che riguardano Piombino si allunga. Ad Aferpi, Arcelor Mittal e Bertocci srl, si aggiunge la Seca Piombino.
Il grosso delle vertenze si riferisce, come già nel passato trimestre, all'industria (91%) mentre una percentuale minima riguarda commercio, trasporto e magazzinaggio (3%), agricoltura (5%), altre attività di servizi (1%). Nel 36% dei casi si tratta di aziende oltre i 250 addetti, nel 32% fra i 51 e i 250 addetti, nel 29% fra 16 e 50 e nel 3% dei casi sotto i 15 addetti. Nel 68% dei casi le aziende coinvolte sono gruppi o aziende con stabilimenti anche fuori regione.
Le crisi aziendali complessivamernte seguire dall'unità di crisi della Regione dal 1 giugno 2015, ovvero dall'avvio della legislatura, sono state 70, di cui 45 concluse.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI