Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:22 METEO:PIOMBINO18°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 10:40

Disability Card, convenzione e nuove agevolazioni

Il Comune ha avviato le procedure per la sottoscrizione della convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri



PIOMBINO — Il Comune di Piombino ha avviato le procedure finalizzate alla sottoscrizione della convenzione tra il Comune e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità, per l’attivazione sul territorio della Carta Europea della Disabilità – Disability Card.

La Disability Card è una tessera personale che consente alle persone con disabilità di accedere in modo agevolato o gratuito a servizi, attività culturali, eventi turistici e ricreativi su tutto il territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione Europea. Si tratta di uno strumento di inclusione sociale e civica, pensato per favorire la piena partecipazione alla vita della comunità e per promuovere la cultura dell’accessibilità universale.

L’Amministrazione comunale vuole inoltre formalizzare e ampliare le agevolazioni già presenti sul territorio, attraverso la stipula della convenzione nazionale e la definizione di un elenco di servizi accessibili ai possessori della Card, dando così anche risposta ad un Ordine del Giorno lodevolmente presentato da un gruppo consiliare e che sarà discusso dal Consiglio comunale nella prossima seduta.

Tra le agevolazioni previste in via di definizione figurano: accesso prioritario e gratuito o a tariffa ridotta a musei, parchi e siti gestiti dalla società in house Parchi Val di Cornia (con ingresso agevolato anche per l’accompagnatore); fruizione agevolata dei servizi e delle attività culturali, turistiche e di svago promossi dal Comune di Piombino; accesso prioritario agli uffici comunali aperti al pubblico e alle farmacie comunali gestite dalla SGS – Società Gestione Servizi; iniziative dedicate ai giovani con disabilità, con servizi gratuiti o parzialmente gratuiti.

Inoltre, il Comune intende coinvolgere le realtà private del territorio – imprese, associazioni e organizzazioni – interessate a entrare nella rete di comunità a supporto della Disability Card, promuovendo ulteriori agevolazioni e opportunità a favore dei cittadini.

“Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali e alla Sicurezza Urbana Vittorio Ceccarelli – vogliamo rendere la città sempre più accogliente e accessibile, sostenendo concretamente i diritti di cittadinanza delle persone con disabilità. La Disability Card rappresenta uno strumento importante per unire pubblico e privato in una rete inclusiva e solidale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La classifica stilata da Slow Food vede la Toscana al terzo posto in Italia con 30 delle migliori osterie, due sono in provincia di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità