Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 26 marzo 2025 ore 09:20

Discarica, “non c’è niente da gioire”

Fdi: “Strategia del sindaco Ferrari”. Sinistra Italiana: “Solo propaganda, avvii piuttosto le bonifiche”



PIOMBINO — “Non è tanto la sentenza del Tar in sé quanto il motivo che ha spinto il Comune a ricorrere al Tribunale”. Così Fratelli d’Italia ha commentato la recente notizia dei ricordi rigettati in merito alla discarica Rinascenza ex Rimateria.

“Gli atti della Regione Toscana contro i quali è stato presentato ricorso, infatti, concedono la modifica della tipologia di rifiuti da conferire. - hanno proseguito - Se la Via originale conteneva una prescrizione che limitava la tipologia a rifiuti siderurgici e da bonifica dei cumuli, questa modifica rappresenta un via libera a riempire gli spazi con rifiuti di ogni tipo. Appare evidente quanto questa scelta della Regione vada contro le esigenze di un territorio: proprio ora che dopo anni c’è un imprenditore che riprenderà a produrre acciaio, proprio ora che si delinea un accordo di programma che include anche la tutela dell’ambiente e la bonifica del Sin, la Regione concede a Rinascenza Toscana di conferire quel che più gli conviene. È in questo contesto che vanno lette le sentenze del Tar: questo ricorso è un tassello di una strategia che da anni vede l’Amministrazione Ferrari combattere per difendere la città. Una strategia complessa che, con atti amministrativi ben piazzati, ha smontato pezzo per pezzo le mire di espansione della discarica. Non esiste la bacchetta magica, non esiste l’arma segreta, esiste solo la tenacia di un Comune che da anni difende i suoi cittadini con ogni strumento di cui dispone, anche il Tar, nonostante le scelte di una Regione che di certo non ha questo scopo tra le sue priorità”.

Di diverso avviso Sinistra Italiana che reputa questa strategia solo “propaganda con i soldi pubblici”.

“Non c'è niente da gioire della sentenza del Tar Toscana che boccia il ricorso del Comune di Piombino contro la delibera di giunta regionale n. 780/2024. Non c'è da gioire perchè si è trattato di uno sperpero di denaro pubblico per un ricorso dall'esito totalmente prevedibile, utile solo a colmare, agli occhi della cittadinanza, il totale vuoto politico della prima amministrazione Ferrari. - hanno commentato - Siamo pienamente consapevoli che l'autorizzazione al conferimento di rifiuti odorigeni, appunto autorizzato dalla delibera, rappresenti un potenziale problema di esalazioni dalla discarica. Ma questa autorizzazione, come ampiamente documentato nel testo della delibera stessa, fu il risultato di una valutazione degli organismi tecnici che si trovarono di fronte a una scelta: permettere un aumento degli introiti a Rinascenza o condannarla allo stesso destino di Rimateria, con un nuovo problema ambientale e un sito nuovamente abbandonato a se stesso. Questo a causa dell'inadempienza della politica, principalmente della prima giunta Ferrari, incapace sia di mettere in moto quelle bonifiche che avrebbero prodotto materiali da consegnare a Rinascenza, garantendole introiti, che di immaginare prospettive realistiche di risoluzione del problema che andassero al di là della propaganda, unica vera disciplina a cui Ferrari si è dedicato in questi 6 anni. Per non parlare della ripresa dell'attività siderurgica, che il sindaco individua fittiziamente come soluzione al problema, ben sapendo che i primi rifiuti siderurgici arriveranno, se arriveranno, in 4-5 anni. E nel frattempo? Nel frattempo Ferrari perde un altro ricorso, mettendo il sigillo sulla conduzione disastrosa di tutta la vicenda Rimateria, iniziata bocciando il piano Pellati che lui stesso aveva messo a capo dell’azienda, di fatto regalando a un privato un’azienda che era a partecipazione pubblica e privando il comune di ogni possibilità di incidere sulla gestione aziendale”

“Ferrari smetta di usare disinvoltamente i soldi dei suoi concittadini per i propri fini, e inizi a fare Politica, se ne è capace, avviando quelle bonifiche che rimangono al palo e che garantirebbero rifiuti da conferire prioritariamente in discarica”, hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport