Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 09:02

Ecco i vigilanti nei complessi Erp

Palazzo municipale di Piombino
Palazzo municipale di Piombino

Obiettivo dell'amministrazione comunale è ridurre il degrado e migliorare la sicurezza negli stabili e nelle aree limitrofe. Ecco di cosa si tratta



PIOMBINO — Vigilanti in arrivo attorno agli alloggi Erp: al via il progetto sperimentale voluto dal Comune di Piombino in collaborazione con Casalp per ridurre il degrado e migliorare la sicurezza negli stabili di edilizia residenziale pubblica e nelle aree limitrofe.

“Sono molte le segnalazioni che ci arrivano riguardo situazioni di degrado e insicurezza collegate agli stabili Erp - dichiara l’assessore alle politiche sociali Vittorio Ceccarelli - e ciò ci ha spinto a realizzare un progetto proprio al fine di intervenire su queste situazioni con iniziative mirate: da un lato ripristinando una situazione di decoro, sia all’interno delle aree di pertinenza degli alloggi che nelle aree limitrofe, e dall’altra istituendo una vigilanza a scopo deterrente”.

Il progetto ha preso avvio dagli stabili di via Ischia dove sono stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria, in particolare nei corridoi dei garage, a cura di Casalp al fine di ripristinare la funzionalità dell’impianto di illuminazione e di riparare danni alle strutture. 

Parallelamente, il Comune è intervenuto per ripristinare l’illuminazione pubblica danneggiata e istituire un servizio di vigilanza con due scopi: deterrente da un lato e di contatto diretto con le forze dell’ordine dall’altro. Ciò al fine di garantire una maggiore sicurezza sia per gli abitanti degli alloggi Erp che per i cittadini residenti nelle aree limitrofe.

“È un progetto che nasce dalla sinergia – dichiara Luca Ardenghi, vicepresidente Casalp - elemento indispensabile per la risoluzione di situazioni di disagio: auspichiamo che questo intervento di ripristino e maggiore controllo migliori decisamente la vivibilità di queste aree sia per gli assegnatari degli alloggi Erp che per l’intera comunità dei cittadini che abitano nella zona”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica