Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Politica sabato 26 marzo 2016 ore 15:17

"Baratti deve essere ripensata"

A dirlo è Gelichi di Ascolta Piombino che si aggancia alla discussione sulle sorti del golfo di Baratti. Le soluzioni nel Piano Particolareggiato



PIOMBINO — Con le ultime discussioni aperte attorno alla questione degli scavi archeologici si sono riaccesi i riflettori su Baratti ma soprattutto, come spiega il consigliere comunale Riccardo Gelichi (Ascolta Piombino), hanno evidenziato "l’assenza di soluzioni o quantomeno un piano coordinato d’azione conservativo e nel contempo di valorizzazione del patrimonio esistente".

"Abbiamo atteso più di un decennio per avere un piano particolareggiato che regolasse, una volta per tutte, le attività presenti nel Golfo di Baratti: quelle archeologiche, quelle commerciali, oppure quelle legate alla nautica e a tutte le attività legate all'uso del mare. Ma il piano adottato recentemente dall'Amministrazione Comunale, come avevamo a suo tempo sostenuto, non si è dimostrato all'altezza delle aspettative, nulla è mutato, nessuna risposta è stata data al miglioramento della conservazione, tantomeno a quello della fruizione; inoltre la Parchi Val Di Cornia era ed è ancora la grande assente del piano. - e spiega - Anche l’azione archeologica dovrebbe calarsi nel contesto urbano come un vero progetto, dove l’ intervento e la sua fruizione pubblica possano collimare all’interno di strategie condivise, evitando di acuire eventuali conflitti di interessi; è una questione di logica urbanistica".

Quale sarebbe allora la soluzione? Conservazione e attività cittadine dovrebbero convivere in un'attenta amministrazione del territorio. Facile a dirsi, ma che in pratica dovrebbe essere monitorata, secondo Gelichi, proprio dalla Parchi Val di Cornia. L'invito dell'esponente di Ascolta Piombino sarebbe l'avvio di una discussione sull’argomento, senza alcuna speculazione politica e personalistica, auspicando una variazione sostanziale del Piano Particolareggiato di Baratti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità