Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'anello è troppo stretto, intervengono i vigili del fuoco
L'anello è troppo stretto, intervengono i vigili del fuoco

Attualità venerdì 27 giugno 2025 ore 06:00

Giò Street, sicurezza e coinvolgimento civico

Le attività saranno coordinate da educatori in collaborazione con il tessuto associativo locale



PIOMBINO — Il Comune di Piombino ha ottenuto un contributo dalla Regione Toscana per il progetto Giò Street, nato per promuovere la partecipazione attiva dei giovani e migliorare la vivibilità urbana attraverso iniziative sociali e inclusive. Il finanziamento arriva grazie a un avviso pubblico regionale rivolto agli enti locali per azioni a favore della sicurezza e del coinvolgimento civico.

Cuore del progetto è il Centro Giovani, punto di partenza per un presidio sociale itinerante che coinvolgerà direttamente ragazze e ragazzi nella vita della città. Le azioni previste si sviluppano in tre ambiti principali: il lancio di una call pubblica per la creazione dello YAB – Young Advisory Board, una cabina di regia giovanile che sarà protagonista di tutte le fasi del progetto; l’attivazione dell’educativa di strada, con interventi sul territorio per intercettare e sostenere situazioni di disagio, marginalità o conflitto; e infine la realizzazione di laboratori, animazioni e iniziative pubbliche co-progettate con i giovani, pensate per promuovere stili di vita sani e rigenerare spazi da loro scelti e vissuti.

Le attività saranno coordinate da educatori in collaborazione con il tessuto associativo locale. Partner del progetto sono Arcobaleno cooperativa sociale, Associazione Ci sono anch’io, Nuova Giovanile cooperativa sociale e Associazione Matan Teatro.

Giò Street è frutto anche del confronto con i Comuni di Follonica, San Vincenzo, Cecina e Bibbona, dove sono attivi progetti simili. Questa rete intercomunale consente un’azione educativa più ampia e condivisa, capace di seguire i giovani lungo l’intero tratto costiero.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto in questione interesserà il Comune di Campiglia Marittima e il Comune di Suvereto per le opere connesse alla rete nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca