Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 16 giugno 2025 ore 13:21

Amica Posidonia, ora un progetto sperimentale

La serata finale sarà un’occasione per riflettere sulla bellezza e sull’importanza della Posidonia oceanica



SAN VINCENZO — Domenica 22 Giugno alle ore 21,15 alla Sala della Torre si terrà l’evento conclusivo di Amica Posidonia, il progetto dedicato all’ambiente e alla sostenibilità, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Ispra, Wwf, Centro Guide Costa Etrusca e TartAmare, coinvolgendo circa 200 studenti dell’Istituto Comprensivo di San Vincenzo, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, in attività didattiche e ludiche pensate per sensibilizzare le giovani generazioni.

Durante l’anno scolastico, gli alunni hanno scoperto il ruolo fondamentale della Posidonia oceanica per l’ecosistema marino. Questa pianta marina, infatti, rappresenta un vero e proprio polmone del mare: produce ossigeno, protegge le coste dall’erosione e offre rifugio a numerose specie marine. Minacciata da impatti ambientali e attività umane, la sua tutela è oggi più che mai una priorità.

Il progetto Amica Posidonia, nel tempo, ha ampliato la propria rete di collaborazioni e sostenitori. La serata finale sarà un’occasione per riflettere sulla bellezza e sull’importanza della Posidonia oceanica, grazie a un percorso tra miti e leggende guidato da Massimo Fabbri, Fabio Camerini e Alessandra Cervato.

Seguirà l’intervento delle biologhe marine dell’ISPRA, Alice Scuderi e Silvia Giuliani, che approfondiranno gli aspetti scientifici legati alla pianta marina. Infine, il sindaco Paolo Riccucci presenterà il progetto sperimentale di gestione e riutilizzo della posidonia spiaggiata, realizzato in collaborazione con ISPRA. Un’iniziativa che mira a trasformare un problema ambientale in una risorsa sostenibile per il territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tempestiva la segnalazione dopo aver visto un uomo aggirarsi all'interno di un condominio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità