Cultura venerdì 23 settembre 2016 ore 18:49
Cultura in festa per le giornate del patrimonio

Weekend di appuntamenti a Vignale, a Poggio del Mulino, nei musei e nei parchi della Val di Cornia. Ecco in programma
PIOMBINO — In occasione di questa iniziativa di respiro europeo, a Piombino sono state organizzate alcune iniziative, dedicate alla valorizzazione e alla conoscenza del nostro patrimonio archeologico.
Sabato 24 presso gli scavi archeologici a Vignale, a partire dalle 16.30 saranno organizzate attività con il bambini, la presentazione del progetto “Storie in comune” e museo partecipato della comunità. A Vignale nel 2014 è stato riportato alla luce uno straordinario mosaico del IV secolo. L'iniziativa è organizzata dal gruppo di archeologi coordinati dal professor Enrico Zanini dell'Università di Siena con la campagna “Uomini e cose a Vignale”.
Domenica 25 alle 17 si svolgerà, invece, una visita guidata all'area di Poggio del Mulino, altro sito archeologico di grande pregio, situato vicino Baratti, dove dal 2008 è stata avviata una stagione di scavi archeologici nell'ambito di un progetto di ricerca diretto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana in collaborazione con l'Università di Firenze, e coordinato sul campo da un'équipe di archeologi che afferiscono al Progetto Archeodig e dall'Associazione Culturale Past in Progress.
In questa occasione nelle giornate di sabato e domenica saranno aperti dalle 10 alle 18 anche il Museo archeologico di Piombino, il Museo del Castello, il Parco archeologico di Baratti e il Parco di San Silvestro e la Parchi effettuerà uno sconto del 20% per i partecipanti alle giornate del patrimonio di Vignale e di Poggio del Mulino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI