Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:22 METEO:PIOMBINO15°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 04 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni ad Assisi: «San Francesco è stato uomo estremo ma non estremista»
Meloni ad Assisi: «San Francesco è stato uomo estremo ma non estremista»

Attualità sabato 04 ottobre 2025 ore 11:22

Inaugurato il nuovo anno scolastico

L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle manifestazioni degli Italian Port Days e dell’Anteprima degli Erasmus Days



PIOMBINO — La città di Piombino è stata protagonista della Cerimonia di Apertura dell’Anno Scolastico 2025-2026 per l’intero territorio provinciale di Livorno, ospitando un ricco programma di eventi all’interno delle sue cinque istituzioni scolastiche.

L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle manifestazioni degli Italian Port Days e dell’Anteprima degli Erasmus Days, promossa e coordinata dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e il Comune di Piombino. Si è trattata di un’occasione di alto valore simbolico e culturale, che ha voluto celebrare la Scuola come luogo di crescita, inclusione e cittadinanza attiva, valorizzando il lavoro quotidiano di docenti, studenti e personale scolastico, impegnati con passione nel costruire percorsi educativi innovativi e significativi.

Il programma della giornata ha avuto un carattere itinerante, con tappe in ciascuno degli istituti cittadini, a partire dall’Istituto Comprensivo “Piombino 1”, per proseguire con l'istituto Comprensivo dei 2 Mari, i licei “Leon Battista Alberti”, l'ISIS Carducci-Volta-Pacinotti e l’ISIS “Val di Cornia”.

Alla cerimonia ha preso parte l'Assessora all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Piombino, Simona Cresci, che nel suo intervento ha voluto sottolineare quanto questa giornata rappresenti non solo un momento di festa, ma anche un riconoscimento concreto del valore della Scuola come presidio educativo e sociale. "È fondamentale riconoscere e valorizzare il lavoro quotidiano che si svolge all’interno delle nostre scuole - ha dichiarato - un lavoro spesso silenzioso, ma di straordinaria importanza per la crescita delle nuove generazioni. Come Amministrazione comunale, continueremo a sostenere con convinzione tutte quelle realtà scolastiche che, con impegno e innovazione, promuovono inclusione, partecipazione e senso civico"..

Presenti alla cerimonia anche la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, Cristina Grieco e il Dirigente della Direzione Formazione e Promozione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Claudio Capuano, che ha evidenziato il valore aggiunto di queste iniziative: “Eventi di questo tipo rappresentano un importante strumento per avvicinare sempre più il porto alla scuola, facendo conoscere agli studenti le professioni del mare e le opportunità future offerte dal settore", ha dichiarato, aggiungendo che "continueremo le iniziative già avviate, tra cui i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), il progetto “Porto Aperto” e l’orientamento verso gli Istituti Tecnici Superiori (ITS).”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutti gli assistiti della dottoressa Viola Maggini, il cui incarico è terminato il 30 Settembre, saranno automaticamente trasferiti al dottor Olivoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Attualità