Politica martedì 11 novembre 2025 ore 16:18
Infortunio mortale, caso in Parlamento

Fratoianni, leader di Avs, annuncia una interrogazione ai ministri del Lavoro e dell’Interno, "vogliamo sapere il perché del blackout informativo".
PIOMBINO — "La perdita di una vita umana su un posto di lavoro è sempre una tragedia a cui non ci si può abituare: la strage continua di lavoratori nel nostro Paese assume ormai dimensioni inaccettabili. È così anche per quanto avvenuto nei giorni scorsi in Toscana, presso un’azienda di Piombino, e per questo ai familiari della vittima va innanzitutto tutto il nostro cordoglio e rispetto. Naturalmente la giustizia deve fare il suo corso e verificare quanto è successo ed eventuali responsabilità. Tuttavia in questa vicenda ci sono aspetti che devono essere chiariti al più presto: non ci era mai accaduto che di un grave infortunio sul lavoro si venisse a sapere per caso dopo ben 10 giorni, e che della morte di un operaio si venisse a sapere dopo due giorni".
Lo ha dichiarato Nicola Fratoianni, leader di Alleanza Verdi Sinistra, interviene sull'infortunio sul lavoro in seguito al quale un'operaio 64enne ha perso la vita.
"Penso che sia ragionevole a questo punto voler sapere per quale motivo - ha proseguito il leader di SI - l’azienda, le forze dell’ordine, gli enti preposti abbiano taciuto per tutti questi giorni: eppure c’è un diritto dell’opinione pubblica, dei mezzi di informazione, delle Istituzioni locali di venire a conoscenza di questi tragici fatti. Non ci possono essere zone d’ombra, errori, omertà, sottovalutazioni o superficialità quando è in gioco la vita di una persona. C’è un problema evidentemente che riguarda la correttezza nelle relazioni fra imprese ed organizzazioni sindacali, ma c’è anche un problema che riguarda gli uffici pubblici coinvolti dopo il tragico evento".
"Blackout informativi di questo genere non devono più accadere e mi auguro che anche le organizzazioni professionali dei giornalisti oltre ai sindacati dei lavoratori si attivino per esigere chiarezza", ha aggiunto Fratoianni.
"Per questo, per fare chiarezza fino in fondo, presenterò appena avremo tutti gli elementi necessari, un’interrogazione parlamentare ai ministri del Lavoro e dell’Interno per comprendere cosa è avvenuto, i motivi del silenzio durato 10 giorni, e le responsabilità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











