Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:51 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 05 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Virginia Raffaele e Aldo Baglio, l'omaggio alla celebre scena di «Tre uomini e una gamba»
Virginia Raffaele e Aldo Baglio, l'omaggio alla celebre scena di «Tre uomini e una gamba»

Politica martedì 05 agosto 2025 ore 12:51

"La cultura non si difende con foto, ma progetti"

Ferrari: "Il Metropolitam sarà riaperto con la fatica del lavoro, con un piano concreto e non certo con una nostalgica messa in scena"



PIOMBINO — "L’ultima protesta simbolica del Partito Democratico e suoi satelliti è dedicata alla chiusura del Cinema Teatro Metropolitan. Con la ormai tradizionale retorica ed i toni enfatici, Pd e Piombino domani si appellano, ancora una volta, ai ricordi e alla nostalgia, come se il ruolo di un'amministrazione si esaurisse nell'omaggiare ciò che è stato, anziché nel costruire ciò che sarà".

Così il sindaco di Piombino Francesco Ferrari è intervenuto in replica alla notizia dell'iniziativa promossa da Pd, Piombino Domani e Sinistra Italiana per la chiusura del cinema teatro Metropolitan (leggi qui l'articolo collegato).

"Conosco perfettamente il valore affettivo che quel luogo rappresenta per tanti di noi. Anch’io ho ricordi legati a quel sipario, a quelle poltrone rosse, a quel senso di comunità che solo certi spazi sanno generare. - ha spiegato - Ma da sindaco, e prima ancora da cittadino che crede nella responsabilità pubblica, sento il dovere di chiarire una cosa: la cultura non si difende con le foto ricordo, ma con i progetti. Il Metropolitam sarà riaperto con la fatica del lavoro, con un piano concreto e non certo con una nostalgica messa in scena, con l’ennesimo meccanismo ipocrita per sostenere la mancanza di idee".

"La chiusura del Metropolitan non è una scelta politica, ma una necessità tecnica e strutturale. - ha proseguito - Abbiamo ricevuto, solo pochi giorni fa, un quadro di inagibilità che avrebbe reso irresponsabile e pericolosa ogni altra strada. Le opposizioni oggi denunciano con foga ciò che nei tanti anni precedenti non hanno neanche lontanamente considerato. Di quando erano al governo della città, infatti, non c'è traccia di un progetto, una verifica, una visione sul futuro del teatro. E oggi, con stucchevole teatralità, cercano di riscrivere la realtà dei fatti come se la memoria collettiva fosse fragile quanto le fondamenta che ci hanno lasciato in eredità. Ma io non voglio fare polemica. Voglio solo dire che Piombino merita di più". 

"Merita una politica che non si accontenti di manifestazioni improvvisate, ma che lavori, giorno dopo giorno, per ricostruire davvero. È facile organizzare una raccolta di fotografie; è molto più difficile ottenere finanziamenti, redigere progetti, affrontare gare pubbliche, garantire trasparenza e tempi certi. Abbiamo già previsto, all'interno del nostro mandato, non solo il recupero del Metropolitan, ma un ripensamento complessivo della cultura in città: una cultura diffusa, aperta, accessibile, che non si affidi solo ai luoghi tradizionali, ma sappia vivere ovunque ci siano cittadini disposti ad ascoltare e a condividere".

"Quando il Metropolitan riaprirà, non sarà solo un edificio ristrutturato: sarà il simbolo di una città che ha scelto di andare avanti, non di fermarsi a guardare indietro", ha concluso il sindaco Ferrari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno