Politica venerdì 11 ottobre 2024 ore 10:09
"Mercato coperto bene storico, occasione persa"

Il Movimento 5 Stelle interviene sulla situazione della struttura storica e della sua mancata valorizzazione
PIOMBINO — "Il recente crollo di parte dell'intonaco del Mercato Coperto è solo l'ultimo di una serie di problemi strutturali segnalati da anni dai commercianti. Non si tratta semplicemente di una questione estetica o di riqualificazione architettonica, ma di un serio problema di sicurezza che mette a rischio l’incolumità di persone e attività commerciali. Da oltre vent’anni, si denunciano infiltrazioni d’acqua e criticità strutturali dell’edificio. Qualunque decisione venga presa ora, sarà comunque tardiva per garantire la messa in sicurezza e la valorizzazione della struttura. Un intervento organico e ben pianificato sarebbe servito già da tempo per restituire dignità e fruibilità a questo spazio storico".
Lo scrive in una nota il Movimento 5 Stelle a proposito del Mercato Coperto di Piombino dove recente si è verificato il crollo dell'intonaco di una parte di facciata.
"Se il processo di riqualificazione iniziasse oggi, ci vorrebbero anni, non solo per la progettazione, ma anche per il reperimento dei fondi necessari. - prosegue il Movimento 5 Stelle - Chiunque abbia visitato una città, avrà notato come i mercati siano diventati un punto di attrazione turistica e un motore economico, soprattutto nel settore enogastronomico. Se Piombino vuole espandere la propria economia verso il turismo, non può limitarsi a monitorare le presenze stagionali, ma deve impegnarsi a rendere le proprie risorse culturali, gastronomiche e commerciali fruibili e attrattive per i visitatori. La crisi siderurgica ha devastato il nostro territorio, causando gravi ripercussioni economiche e sociali. Le amministrazioni locali devono assumersi la responsabilità di alleviare il peso di questa crisi dove possibile. Il Mercato Coperto merita un intervento che vada oltre una semplice ristrutturazione: ha bisogno di un progetto di valorizzazione totale, che ne metta in risalto la bellezza e ne faccia un centro di attrazione. Oggi, se non fosse per l'insegna, pochi riconoscerebbero l’importanza di questo luogo, neanche passeggiando sul marciapiede adiacente".
"È una struttura dimenticata da tutti. Oltre ai problemi strutturali, i commercianti denunciano anche una gestione inefficace del ritiro dei rifiuti, non eseguito secondo il programma stabilito. Questo punto è cruciale per comprendere la mancanza di una visione complessiva sul Mercato Coperto e su altri spazi urbani. Se non si riesce a garantire decoro e pulizia in un luogo così centrale, come si può pensare di ristrutturarlo e rivalutarlo nell’insieme? Purtroppo, a subire le conseguenze peggiori di questa situazione saranno i commercianti, che dovranno attendere i lunghi tempi della burocrazia, ammesso che esista una reale volontà politica di intervenire", conclude il Movimento 5 Stelle.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI