Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 11:39

Miele presenta il suo libro alla Falesiana

L'iniziativa nell'ambito di "Piombino Scrive: libri a KM 0!" dedicata agli scrittori locali



PIOMBINO — Prosegue Piombino Scrive: libri a KM 0!, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare spazio e visibilità a chi nella nostra città si dedica alla scrittura e pubblica libri. Un’opportunità per far conoscere al pubblico piombinese la produzione letteraria locale. 

Venerdì 10 Gennaio alle 17 l'appuntamento alla Biblioteca Civica Falesiana è dedicato a Memini di Marco Miele (Il Foglio edizioni, 2024). 

Marco Miele, nasce a Piombino, sposato con Roberta, ha tre figli. Marinaio dei piloti del Porto di Piombino da tanto tempo, ha fatto in gioventù un sacco di lavori tra i meno associabili: stivatore di navi, bigliettaio in discoteca, raccoglitore di cocomeri, consulente finanziario. In età matura si appassiona allo scrivere, che più che da scrittore approccia da raccontatore di storie, magari con amici e parenti, al tavolino dove lui ha preparato la cena per un sacco di gente, altra sua passione la cucina, che interpreta come elemento di comunione e aggregazione. Nel 2011 esce il primo romanzo di quella che sarà una trilogia L'Umore del Caffè, nel 2013 Un Pesce da Aprire e nel 2016 Il Matto con gli Stivali. Partecipa alle raccolte Piombino in Giallo e Piombino Noir. Dopo qualche anno di assenza creativa si è riaccesa la scintilla. Esce quindi il libro Memini, appena pubblicato da Il Foglio Letterario Edizioni di Piombino, toccando oltre al genere giallo quello che viene definito Realismo Magico. I primi approcci con le ragazze, le avventure, i disagi e le passioni adolescenziali fino all'incontro con il grande amore. I genitori che non ci sono più, gli amici presenti e quelli che sono altrove. A questo pensa Odoacre Chierico standosene sdraiato sul marciapiede di fronte al cancello delle propria abitazione dopo una caduta accidentale. Forse non proprio accidentale. Se ne accorgerà quando si rialzerà. 

La rassegna prosegue mercoledì 22 Gennaio per la presentazione del libro Di quel che poi forse di noi rimane di Andrea Petrai e martedì 28 Gennaio con Alessandra Ricci e il suo libro Buongiorno sole!


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport