Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:58 METEO:PIOMBINO12°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Congo, aereo prende fuoco: la fuga disperata dei passeggeri sulla pista
Congo, aereo prende fuoco: la fuga disperata dei passeggeri sulla pista

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 09:38

Ottantamila euro per i laboratori a scuola

Foto di repertorio

Il pacchetto nell'ambito dei Progetti Educativi Zonali con l'intento di realizzare attività laboratoriali rivolte ai giovani in età scolare



VAL DI CORNIA — Il Comune di Piombino, in qualità di ente capofila della Conferenza Zonale Educativa della Val di Cornia, ha presentato la progettualità relativa ai Progetti Educativi Zonali – PEZ Età Scolare per l’anno scolastico 2025-2026. Con il contributo della Regione Toscana di circa 80mila euro il Comune ha concertato la modalità di suddivisione delle risorse assegnate con gli Istituti scolastici della Val di Cornia al fine di realizzare attività laboratoriali rivolte ai giovani in età scolare.

“Con i Progetti Educativi Zonali investiamo concretamente nel futuro delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. - ha dichiarato l’assessore all’Istruzione e presidente della Conferenza Zonale Val di Cornia - Le attività laboratoriali che abbiamo programmato insieme alle scuole della Val di Cornia non sono semplici interventi aggiuntivi, ma strumenti fondamentali per garantire inclusione, benessere e pari opportunità. Vogliamo che ogni studente, indipendentemente dalle proprie condizioni o dal proprio percorso, possa trovare a scuola un ambiente accogliente, stimolante e capace di valorizzare le differenze. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, consapevoli che una comunità cresce davvero solo quando nessuno viene lasciato indietro”.

Le attività laboratoriali sono orientate a promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con disabilità e di quelli con diversità di lingua e cultura di provenienza, a contrastare il disagio scolastico di natura sociale, economica e comportamentale e a rafforzare i percorsi di orientamento scolastico. L’intera programmazione assume inoltre come principio trasversale la destrutturazione degli stereotipi e dei ruoli di genere, al fine di educare al rispetto delle differenze e prevenire ogni forma di discriminazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno proceduto alla perquisizione a seguito di diverse segnalazioni allarmate da strani viavai
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca