Sport sabato 12 aprile 2025 ore 09:30
Atletico Piombino alla resa dei conti

Contro la Geotermica play-out con due possibili risultati salvezza. Domenica al Magona con biglietti a 5 euro. Il commento di Gordiano Lupi
PIOMBINO — Appuntamento a domenica 13 Aprile allo Stadio Magona, ore 15,30 la partita Atletico Piombino-Geotermica.
Terza stagione di Promozione, dopo la retrocessione dall’Eccellenza, e non si può dire che negli ultimi anni il Piombino abbia disputato campionati esaltanti, perché ha sempre frequentato i quartieri bassi della classifica. Nella stagione 2022-23 con una squadra molto giovane fu spareggio contro Atletico Etruria per decidere la permanenza in categoria. Una gara al cardiopalma, finita 2 a 2 dopo i supplementari, che permise dopo tanta fatica (in virtù della miglior classifica) la salvezza. Nello scorso campionato (2023-24) la salvezza è stata meno sudata, raggiunta alla penultima di campionato, vincendo in casa contro il Lebowski.
Quest’anno il Piombino si gioca ancora una volta la permanenza in categoria con uno spareggio casalingo che ricorda molto da vicino la gara di due anni fa, perché la situazione è identica: basterà un pareggio dopo i tempi supplementari per conservare la Promozione. I ragazzi in maglia nerazzurra hanno bisogno del sostegno del pubblico, proprio come domenica scorsa contro il San Miniato, perché nelle ultime partite hanno dimostrato un grande attaccamento alla maglia e un’encomiabile voglia di vittoria. Domenica non dovranno giocare per il pareggio, sarebbe l’errore più grande, ma fare molta attenzione a non subire reti nei primi minuti di gioco e cercare di andare in gol prima possibile, per poi gestire con calma la partita. Facile a dirsi, certo. Sappiamo bene che in campo la musica è diversa. Saranno importanticoncentrazione e motivazione, la città di Piombino merita altri palcoscenici, non la Prima Categoria, quindi i giocatori dovranno essere consapevoli di rappresentare oltre cent’anni di storia societaria composta da stagioni in serie B, C, D e da tanti campionati dilettanti ad alto livello, disputati a partire dal 1919.
Pure la Geotermica ha una storia, la struttura odierna comprende tre società: Larderello, Serrazzano e Montecerboli; la prima è un’antica rivale del Piombino in tanti campionato di serie D. Il primo incontro tra Piombino e Larderello risale al Campionato Interregionale Girone E (la Quarta Serie, la Serie D di oggi) del 1958/59. Il 26 settembre del 1958 in casa vinciamo uno a zero con gol di Panicucci; il primo marzo del 1959 in trasferta pareggiamo zero a zero. È lo storico Piombino di Lonzi, Bocchigli, Vemati, Tabani, Villani, Semplici, Del Sarto, Panicucci, Sonetti, Favilli, Batistini, Martini, Biagioni. Arriviamo quarti - da nobili decaduti - dopo Pistoiese, Empoli e Massese, ma anche il Larderello fa una discreta figura, a metà classifica, nonostante sia uno dei centri più piccoli dell’intero campionato, addirittura una frazione di Pomarance. Incontriamo il Larderello anche nei tre campionati di Serie D dal 1959 al 1962, altri tempi, sia per noi che per loro, che al termine dell’ultima stagione i pisani rischiano persino di salire in C. In tempi recenti abbiamo incontrato la Geotermica in Promozione, mentre lo scorso campionato la squadra delle colline boracifere è retrocessa dall’Eccellenza. Il ruolino di marcia di questo campionato segna 5 vittorie, 15 sconfitte e 10 pareggi. Gol fatti 22, gol subiti 44 (moltissimi); la squadra è giovane, come il Piombino, età media 24,4. Il capocannoniere si chiama Veli e ha fatto 5 gol, mentre il miglior attaccante (Folegnani) dovrebbe essere infortunato. La Geotermica non vince da sette domeniche, l’ultima di campionato ha pareggiato al Florentia contro il Cerbaia e il suo successo più recente risale al 16 febbraio a San Miniato Basso. Il Piombino ha 7 punti in più della Geotermica, un miglior attacco e una miglior difesa, tutte cose che alla prova del campo dovrebbero contare e saranno da mettere sul piatto della bilancia.
Luca Gherardini e Marco Masullo confidano: “Mattia Durante e Quarta sono in fase di recupero, valutiamo giorno per giorno le loro condizioni fisiche. Questa è una settimana strana e ricca di tensione, perché ci alleniamo in vista di un incontro che vale la categoria. Giovedì abbiamo disputato un proficuo allenamento contro la squadra allievi che è stato molto utile per provare schemi e soluzioni tattiche. Domenica giocheremo per vincere, inutile pensare al pareggio dopo 120 minuti di gioco. Dobbiamo scendere in campo per vincere. Solo questo conta e solo questo dev’essere il nostro spirito agonistico. Speriamo che tutto vada secondo i propositi!”.
Il Direttore Sportivo Luca Barchi ci dice: “Affrontiamo una partita che non avrei mai voluto giocare, ma lo facciamo carichi al punto giusto. I ragazzi si sono allenati bene e sono in piena forma, vedo in loro la giusta concentrazione, la voglia di stare insieme e la volontà di fare gruppo. La Geotermica viene dall’Eccellenza e quest’anno ha avuto dei problemi di adattamento alla categoria, ma non va sottovalutata perché resta una buona squadra. Noi dovremmo scendere in campo per vincere senza considerare l’ipotesi del pareggio dopo 120 minuti. Patara è infortunato, faremo il possibile per recuperare Mattia Durante e Quarta, anche stasera lavoreremo per questo. Invito tutti a tifare Piombino. Abbiamo bisogno della città e dei nostri sostenitori per aiutare i ragazzi a finire la stagione nel modo migliore”.
Arbitra l’incontro un direttore di gara esperto come Carlo Bigongiari di Lucca, coadiuvato dagli assistenti Alessandro La Veneziana di Viareggio e Cristian Bua di Pontedera. L’arbitro designato per lo spareggio ha al suo attivo 19 gare tutte piuttosto importanti, tra Eccellenza, Promozione, Prima Categoria e Campionato Primavera.
Il punto sulle giovanili. I Giovanissimi scendono in campo (sabato ore 16) al Magona contro il fanalino di coda Virtus Livorno per una gara importante ai fini della conquista del quarto posto. Gli Juniores Elite riposano, chiuderanno un campionato da dimenticare (sabato 26 ore 16) a Fucecchio, in casa della terza in classifica. Pure gli Allievi riposano, giocheranno domenica 27 una gara decisiva per la salvezza, al Magona, contro il Grosseto.
Forza Piombino!
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI