Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Politica giovedì 05 novembre 2020 ore 15:09

Poggio ai venti, "bonifica nell'accordo del 2013"

Simbolo Partito Democratico

Pd e Con Anna smontano il trionfalismo del sindaco Ferrari: "Tutte le risorse per le bonifiche sono incluse negli accordi 2013-2014"



PIOMBINO — I gruppi Pd e Con Anna per Piombino frenano gli entusiasmi in merito all'annunciato via ai lavori di messa in sicurezza per le discariche di Poggio ai venti.

Il sindaco Francesco Ferrari e l'assessora Carla Bezzini hanno illustrato i primi passaggi previsti, dunque le operazioni preliminari tra cui la verifica del funzionamento della rete di monitoraggio dei siti (leggi qui l'articolo collegato).

"C’è una narrativa, oltre a quella trionfante del sindaco di Piombino, che sulla bonifica di Poggio ai Venti fornisce dati e informazioni complete e oggettive. - hanno ricordato i due gruppi consiliari di opposizione - Ebbene, la bonifica è stata inserita, dall’allora sindaco Gianni Anselmi, nell’accordo di programma del 2013. Che la titolarità era stata assegnata prima alla Regione, poi da questa all’autorità portuale di Piombino e infine, su richiesta del sindaco Ferrari, riassegnata dalla Regione al Comune di Piombino su impulso del Consigliere regionale Anselmi". 

"Tanto per dovere di verità, se c’è stato cambio di paradigma sulle bonifiche, la prosopopea della nuova visione è patetica e basata sul nulla o al massimo su una mera continuazione di processi da tempo avviati, non è certo recente poiché tutte le risorse per le bonifiche, 5 milioni Poggio ai Venti, 13,5 Città Futura, 50 milioni messa in sicurezza falda area industriale e portuale, sono incluse negli accordi 2013-2014", hanno precisato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità