Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 17:00

Il progetto di innovazione urbana non passa

Le zone coinvolte nel progetto

Sfuma il progetto da 8 milioni per la riqualificazione del piazzale d'alaggio, piazza Dei Grani e piazza Dante. Per il polo culturale c'è speranza



PIOMBINO — Ve lo ricordate il Progetto di Innovazione Urbana? Quello in cui si ridisegnavano le sorti del polo culturale, il piazzale d'alaggio, piazza Dei Grani e piazza Dante?

Oggi è arrivata la comunicazione da parte della Regione in cui si elencano i Comuni ammessi a finanziamento. Piombino non c'è.

Sono stati 21 i progetti presentati, la giunta regionale ha selezionato quelli di Prato, Pisa, Lucca, Pistoia, Empoli, Cecina, Rosignano Marittimo, Poggibonsi e Colle Val d'Elsa per i quali sono stati stanziati complessivamente 46 milioni di euro.

Sfuma, almeno per ora, il sogno piombinese di riportare in auge alcune zone della città (leggi gli articoli correlati per conoscere il progetto presentato).

"I cinque progetti con i quali Piombino ha presentato la sua proposta in Regione, tutti legati tra di loro da un unico filo conduttore, erano progetti molto innovativi che avevano alla base la cultura come fattore di coesione sociale e di miglioramento della qualità della vita. - così ha commentato l'assessore di riferimento Marco Chiarei - Crediamo fortemente ancora nella validità di questo progetto che probabilmente non è riuscito a soddisfare pienamente i parametri di valutazione adottati dalla Regione, legati anche alla possibilità di riqualificazione di aree degradate periferiche. Questi temi saranno oggetto di una valutazione e di approfondimento nei prossimi giorni da parte del gruppo di lavoro interno che ha elaborato il Piano, per capire quali sono stati gli elementi di debolezza".

I progetti comunque non saranno abbandonati, ha fatto sapere l'assessore. "Il polo culturale verrà completato e le altre proposte saranno oggetto di ulteriore riflessione e approfondimento per trovare nuove soluzioni".

Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità