Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 12:13

Pronto soccorso, priorità da migliorare

Durante la conferenza aziendale dei sindaci dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, è stato confermato il deficit oggettivo di Piombino e Cecina



PIOMBINO — Il pronto soccorso al centro della conferenza aziendale dei sindaci dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest che si è svolta ieri pomeriggio a Lucca. Il presidente della conferenza dei sindaci Samuele Lippi, sindaco di Cecina, ha chiesto alla direttrice generale Maria Teresa De Laurentis e ai suoi collaboratori un impegno e un'attenzione maggiore per compensare le criticità riscontrate nei pronto soccorso dei diversi presidi territoriali. 

"Ci sono stati anche mostrati i numeri su posti letto e personale all’interno dell’Azienda USL Toscana nord ovest ma su questi aspetti, anche se si percepisce il maggiore impegno dell’Azienda rispetto a quanto era avvenuto negli anni precedenti, ci sono situazioni oggettive di deficit, come quelle di Piombino e Cecina. - ha detto il presidente Lippi - Abbiamo comunque trovato disponibilità ad approfondire le problematiche, per trovare delle soluzioni”.

La conferenza aziendale dei sindaci è servita a fare il punto anche  per l'avvio del Pal, uno strumento che riveste un ruolo fondamentale nella pianificazione dei percorsi assistenziali, al di là delle specificità delle singole zone. Ma di questo si parlerà più approfonditamente il 16 febbraio a Pisa e il 22 febbraio a Massa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità