Cultura martedì 06 ottobre 2020 ore 10:00
Proseguono gli scavi nell’area dell’Acropoli

Le ricerche rientrano nell'ambito del progetto "Gli Etruschi in Toscana. Le città dell'Etruria". Nuovo scavo archeologico nel 2021
PIOMBINO — Anche quest’anno ha preso avvio la nuova campagna di scavo archeologico all’Acropoli di Populonia che si concluderà a metà Ottobre; nel corso degli ultimi due anni le ricerche hanno portato a numerose scoperte nell’area del balneum sopra il terrazzamento delle Logge, dove è stato messo in luce un complesso termale, uno dei più antichi e meglio preservati mai ritrovati in Etruria, decorato con pavimenti musivi e intonaci dipinti ancora conservati.
Il progetto di ricerca sull’Acropoli, fa parte integrante del Progetto esecutivo per gli interventi di conservazione attiva e valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico del Parco di Baratti e Populonia finanziato dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 - ‘Gli Etruschi in Toscana. Le città dell’Etruria’ e cofinanziato dal Comune di Piombino in partenariato con i comuni di Volterra e Cortona.
Le nuove ricerche sono svolte dall’Università di Siena in collaborazione con la University of Toronto e con la direzione della Soprintendenza e si concentrano proprio sul complesso delle Logge.
Con il bando di gara scaduto lo scorso 30 Settembre, entro i primi mesi del 2021 si potrà contare sull’avvio dei lavori che interesseranno l’area dell’acropoli e quella delle necropoli nella città bassa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI