Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 02 luglio 2024 ore 08:55

Rigassificatore, "dove sarà collocato nel 2026?"

La nave rigassificatrice a Piombino

Gruppo Gazebo 8 Giugno e Comitato La Piazza Val di Cornia evidenziano come i motivi del No a Vado Ligure valgono anche per Piombino



PIOMBINO — "In questi giorni e non da ora la Liguria è in fermento. L'argomento è il.trasferimento della Golar, ora Italis Lng, a Vado ligure da Piombino, con tutto il contorno di politici di serie A, B o C che si pronunciano, si sperticano, si scagliano. E anche GreenPeace, associazione ambientalista di primissimo piano, prende una posizione netta contro il suddetto trasferimento. Giustamente, diciamo noi. Le motivazioni ambientali alla base della loro opposizione sono giustissime, la salvaguardia dell'ambiente marino, la difesa del santuario dei cetacei, la tutela delle molte specie di pregio. Giustissime ed esattamente sovrapponibili al caso Piombino".

Gruppo Gazebo 8 Giugno e Comitato La Piazza Val di Cornia intervengono sulla futura collocazione della nave rigassificatrice, attualmente nel porto di Piombino ma che nel 2026 dovrà essere spostata altrove.

"Identiche ragioni ambientali, identico il mare e il santuario dei cetacei, con in più, a Piombino, motivazioni di altra natura, tipo la collocazione in porto a poca distanza dalle abitazioni e dal centro cittadino. - proseguono dai due comitati - Ma lasciamo pure perdere questi ulteriori aspetti, limitiamoci ai motivi ambientali del NO a Vado, che appunto condividiamo perché sono gli stessi del NO a Piombino. Vorremmo quindi chiedere a tutti questi signori contrari al trasferimento, che non sono Nimby, come non lo siamo stati mai noi, dove pensano che debba andare a finire a luglio 2026 l'Italis LNG. Sì, perché entro Luglio 2026 dovrà lasciare inesorabilmente il nostro porto, come dice anche il TAR Lazio, oppure loro signori ritengono che invece ci debba restare? In mezzo allo stesso santuario dei cetacei tanto e giustamente invocato? Se cosi pensano, lo dicano chiaramente, non si limitino a dire NO a Vado, aggiungano di grazia quale futuro ipotizzano per la Italis".

"Da parte nostra le auguriamo una riconversione a scopi molto più utili dell'attuale, visto che è ampiamente dimostrato quanto agli Italiani e all'economia italiana quel gas non serva.Ma per favore niente ipocrisia", concludono i due comitati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica