Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:15 METEO:PIOMBINO18°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 09:00

Scuola amica di Unicef, concluso il progetto

Impegnati i ragazzi dell'Isis Carducci Volta Pacinotti che hanno portato avanti il progetto di alternanza scuola-lavoro



PIOMBINO — Si è concluso il progetto "Verso una scuola amica - Peer Education for Unicef" promosso da Unicef e Miur. Il 18 maggio, nell’auditorium dell’Istituto Isis "Carducci Volta Pacinotti" di Piombino, si è svolta la giornata finale del progetto che, per il terzo anno consecutivo, ha visto la collaborazione di Unicef con gli insegnanti ed i ragazzi dell'Ipsia e del liceo sulla base di tematiche ogni anno differenti.

Con il patrocinio del Comune di Piombino, rappresentato dall’assessora Margherita Di Giorgi, e alla presenza del presidente del Comitato provinciale Unicef Livorno Ettore Gagliardi e dei volontari locali Maria Gestri e Daniele Bressan, gli insegnanti ed i ragazzi hanno dato vita ad una mattinata interessante e impegnativa, oltre che divertente.

Quest’anno sono stati trattati il tema dello “spreco alimentare” nelle sue molteplici evidenze, quello della “povertà minorile” e dell’accoglienza ai “minori migranti e rifugiati”. Le 12 ore di lezione che sono state complessivamente tenute ai ragazzi hanno avuto anche valenza ai fini dell'alternanza scuola/lavoro. Come al solito i ragazzi, dopo aver prodotto degli elaborati (video, foto, cartelloni etc.) ed essersi adeguatamente preparati, si sono recati presso alcune classi delle Medie Guardi e in due classi V° della scuola primaria di Piazza Dante, dove hanno tenuto a loro volta lezioni ai bambini più piccoli sui temi trattati.

Parallelamente al progetto è stata avviata una raccolta fondi a favore di Unicef, mentre il Club Service Kiwanis Piombino-Riviera Etrusca, legato ad Unicef da unità d’intenti e rappresentato dal socio Daniele Bressan, ha fornito le magliette che, alla fine, sono state regalate e subito indossate dai partecipanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno