Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:18 METEO:PIOMBINO25°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brivido a Taiwan: l'aereo tocca terra con il motore e sfida il vento del tifone
Brivido a Taiwan: l'aereo tocca terra con il motore e sfida il vento del tifone

Lavoro giovedì 14 agosto 2025 ore 11:18

Commissioni concorso, "Serve un nuovo regolamento"

Fp-Cgil sollecita un incontro con la giunto per chiarire le criticità emerse su composizione e compensi commissioni di concorso



PIOMBINO — La Fp-Cgil chiede alla giunta di Piombino di ritirare in autotutela il provvedimento con cui si modifica il regolamento relativo all’assegnazione degli incarichi per le commissioni di concorso e di redigerne uno nuovo.

"Sull’atto in questione - ha spiegato Mauro Scalabrini, segretario generale Fp-Cgil provincia di Livorno - non c’è stato un preventivo quanto opportuno confronto sindacale: rinnoviamo pertanto la richiesta di un incontro urgente alla giunta". 

In vista dei prossimi concorsi la Fp-Cgil chiede inoltre che sia redatto un bando ad evidenza pubblica che raccolga le eventuali disponibilità dei dipendenti dell’ente a partecipare alle commissioni di concorso. "Riteniamo infatti - ha proseguito - che tali incarichi debbano poter essere accessibili a tutto il personale e che si debba prevedere una rotazione degli stessi, sia per quanto riguarda la figura del presidente che per quanto riguarda quella dei membri di commissione e segretari verbalizzanti, sia interni che esterni".

"Anche in relazione all’entità dei compensi serve maggior chiarezza", la Fp-Cgil chiede perciò di bloccare la liquidazione delle somme previste fino a quando non sarà stato fatto un incontro chiarificatore con le parti sindacali.

"Vogliamo infatti sapere in base a quali criteri si riconoscono compensi così elevati per la partecipazione alle commissioni di concorso: negli altri Comuni della provincia si registrano infatti importi nettamente inferiori, anche pari a zero se gli incarichi sono contemporanei all’ordinario orario di lavoro. I 45mila euro previsti quali compensi per le commissioni di concorso per il 2025, se non smentite le nostre preoccupazioni, avranno purtroppo effetti sulla produttività collettiva 2025. - hanno commentato - Ricordiamo che già il fondo relativo alla produttività collettiva 2024 potrebbe avere un importo inferiore rispetto all’anno precedente. Se davvero le nostre preoccupazioni venissero confermate, anche alla luce dei 45mila euro già stanziati, il fondo relativo alla produttività 2025 sarebbe ulteriormente impoverito: si tratterebbe di qualcosa di inconcepibile che non potrebbe sindacalmente essere accettato. L'auspicio è che il Segretario Generale smentisca quanto da me ipotizzato e che la giunta acconsenta ad un incontro per chiarire i vari aspetti della questione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto in questione interesserà il Comune di Campiglia Marittima e il Comune di Suvereto per le opere connesse alla rete nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Politica

Cronaca