Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO13°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Harry a Bbc: «Vorrei riconciliarmi con la famiglia reale, ora non so come portare Meghan e i miei figli nel Regno Unito»
Harry a Bbc: «Vorrei riconciliarmi con la famiglia reale, ora non so come portare Meghan e i miei figli nel Regno Unito»

Politica venerdì 02 maggio 2025 ore 17:36

Sicurezza, "misure insufficienti dal Comune"

Il Partito Democratico Unione comunale di Piombino: "Il Comune ha un ruolo, e lo ha scelto".



PIOMBINO — "A fronte delle dichiarazioni rilasciate dall’ex maggiore Giorgio Poggetti sul Tirreno del 1°l maggio, il Partito Democratico di Piombino ritiene doveroso intervenire per ristabilire verità, competenze e responsabilità. Non è il momento dei garantismi a intermittenza. È il momento della chiarezza. Il sindaco e l’assessore hanno responsabilità dirette: lo dice la legge".

Lo scrive in una nota l'Unione comunale del Pd di Piombino.

"Dire che sindaco e assessore alla sicurezza non abbiano colpe sugli episodi di violenza urbana significa ignorare il quadro normativo italiano.In base all’art. 54 del Testo Unico degli Enti Locali, il sindaco è autorità locale di pubblica sicurezza, con il compito di adottare ordinanze e misure preventive per tutelare l’incolumità pubblica e il decoro urbano.Inoltre, la legge definisce la “sicurezza urbana” come bene pubblico da tutelare, attraverso interventi coordinati per migliorare la convivenza civile e prevenire degrado, microcriminalità, vandalismi e disagi giovanili. - prosegue il Pd -  Non solo: a Piombino, è stata la stessa maggioranza ad istituire un assessorato specifico alla sicurezza, per dimostrare che la tematica era prioritaria. È dunque paradossale che oggi si neghi ogni responsabilità proprio da chi ha voluto accentrarla".

"Non si può prima alzare la bandiera della sicurezza e poi nascondersi dietro lo scaricabarile..Le misure adottate sono state parziali, deboli, insufficienti. - aggiunge il Pd - È vero che l’amministrazione ha installato telecamere e firmato alcune ordinanze. Ma questi strumenti, da soli, non bastano a garantire sicurezza urbana.Le telecamere sono utili solo a posteriori: non prevengono, soprattutto quando si tratta di casi di violenza estemporanea. Le ordinanze funzionano solo se c’è chi le fa rispettare, e se sono inserite in una strategia più ampia.
La sicurezza urbana – per legge – non si esaurisce nella repressione, ma deve includere prevenzione sociale, educativa e culturale.Su questo terreno l’amministrazione Ferrari non ha prodotto alcuna visione. Nessun progetto strutturale con le scuole, nessuna politica seria di inclusione, nessun coinvolgimento reale delle comunità.Solo ordinanze e slogan.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: risse in centro, commercianti che chiudono in anticipo, cittadini sempre più preoccupati.Questa non è sicurezza. È il segno di un fallimento".

"Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: il PD ha sempre cercato il confronto. La maggioranza ha sempre fatto muro. Già nel 2020 abbiamo sostenuto un OdG per un consiglio monotematico sulla sicurezza. Nel 2023 abbiamo presentato un ordine del giorno articolato con proposte operative:
tavolo con Prefettura e forze dell’ordine,coordinamento con quartieri, commercianti, associazioni,coinvolgimento delle comunità straniere nei percorsi di legalità. Un’iniziativa costruita con spirito istituzionale, senza polemiche, per favorire un’ampia convergenza.La risposta della maggioranza? Il silenzio dell’assessore Ceccarelli e un voto contrario senza spiegazioni.
È un copione che si ripete: il Partito Democratico ha sempre cercato collaborazione e soluzioni.La destra, invece, ha sempre e solo fatto muro.
Chi ha responsabilità, se le assuma.
Non ci interessa inseguire la logica del capro espiatorio.Ma riteniamo inaccettabile che, dopo aver governato sei anni, la destra provi oggi a ritrarsi come se la sicurezza fosse un problema di altri.
È ora che chi ha avuto la delega, i poteri e la responsabilità politica ammetta che qualcosa non ha funzionato. Non per subire processi, ma per cambiare rotta.La città non può più permettersi una narrazione autoassolutoria. Servono azioni serie, concrete, condivise.Il Partito Democratico è pronto a fare la propria parte. Come sempre. Ma il primo passo è la verità. Piombino merita più di un alibi. Piombino merita un’assunzione di responsabilità vera", conclude il Pd piombinese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 30enne è stato denunciato dai carabinieri in seguito agli accertamenti sul suo stato psicofisico durante un incidente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Lavoro