Politica martedì 29 aprile 2025 ore 14:20
"L'assessore Ceccarelli rassegni le dimissioni"

A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
PIOMBINO — Il Partito Democratico continua l'attacco all'amministrazione comunale sul fronte sicurezza e contesta l'operato dell'assessore con delega alla sicurezza Vittorio Ceccarelli.
"I fatti vergognosi accaduti durante lo Street Food Festival non sono un caso isolato, ma l’ultimo episodio di un degrado che da troppo tempo viene ignorato. - hanno evidenziato - Siamo perfettamente consapevoli che la responsabilità materiale di certe aggressioni non possa ricadere automaticamente sull’amministrazione comunale. Ma una domanda politica resta aperta: a cosa è servita la delega alla sicurezza, istituita per la prima volta nella storia di Piombino? Un fatto politico rilevante, che però si è rivelato un fallimento clamoroso. Telecamere ovunque, promesse di presidi fissi, vigili urbani dotati di mezzi speciali, esercito in città con Strade Sicure. Eppure, oggi la percezione di sicurezza dei cittadini non è mai stata così bassa".
"Non si vive tranquilli a Piombino: questo è un fatto. Il problema non riguarda solo l’ordine pubblico. Esiste un degrado sociale profondo, bande giovanili, aggressioni, spaccio, riciclaggio, di fronte al quale l’amministrazione Ferrari ha preferito chiudere gli occhi. Nessuna politica seria di prevenzione. Nessuna strategia concreta contro il disagio e la criminalità. Nessun investimento strutturale su cultura, sport, educazione, comunità. Solo slogan e propaganda. - hanno proseguito - La gestione dello Street Food Festival è stata emblematica: gli ambulanti costretti ad abbandonare l'evento in anticipo per ragioni di sicurezza rappresentano un danno di immagine grave e un precedente pericoloso per l'intera economia e attrattività della città. Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su 'problemi di società'".
"La destra governa Piombino da sei anni e governa il Paese: se la società è in crisi, è anche il risultato delle loro politiche fallimentari. Se avessimo la pretesa di un'assunzione di responsabilità collettiva, chiederemmo le dimissioni di tutta la giunta. Ma poiché questo non avverrà, e poiché c’è chi questa delega se l’è presa per intero, allora, se solo non fosse totalmente inesistente, l’assessore Ceccarelli dovrebbe fare un gesto di dignità politica: rassegnare immediatamente le dimissioni. In una città dove per la prima volta è stata istituita una delega specifica alla sicurezza, vedere il crollo totale della fiducia e della serenità dei cittadini è il segno più chiaro del fallimento politico. Chi è causa di questo, si faccia da parte", hanno concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI