
Il video dell'incidente a Lomazzo, il momento il cui il pullman con a bordo la scolaresca tampona violentemente il tir

Sport domenica 27 ottobre 2024 ore 19:35
Piombino sprofonda a Castelfiorentino

Partita conclusa 4 a 1 a sfavore del Piombino. Scelte tattiche e cambi incomprensibili, un tempo regalato agli avversari
CASTELFIORENTINO — Il sole splende sul cielo di Castelfiorentino ma le cose non vanno bene per un Piombino che smarrisce la strada maestra e si disperde nei rivoli del non gioco. Molto bella l’iniziativa nerazzurra di porgere omaggio alla società di casa con un mazzo di fiori e una maglietta nerazzurra numero 10 con la scritta "Giani", in ricordo della tragedia consumata lo scorso campionato durante una gara ufficiale, che vide la morte in campo del giovane calciatore castellano.
Inizia la gara con un cambio in corsa, Mattia Durante si infortuna durante il riscaldamento, al suo posto gioca Lunghi. Venturi schiera Favilli tra i pali; Polese, Martelli e Fatticcioni in difesa; Biondi, Patara, Razzauti e Diego Durante a centrocampo; Lepri e Gentili sulle fasce; Lunghi al centro dell’attacco. Si capisce subito che la squadra non è ben disposta in campo, il Piombino gioca senza un centravanti vero, Lunghi è agile e scattante ma non è un uomo da area di rigore, non ha le caratteristiche fisiche per essere lasciato in balia della difesa avversaria.
Non solo, neppure il centrocampo riesce a imporre uno straccio di gioco, anzi subisce la manovra fluida dei castellani che si fanno più volte pericolosi con tiri in porta prima dell’ex Mirko Mori (7’), poi di Sebastiano (8’), infine di Bagnoli (29’). Favilli si oppone con bravura. Il Piombino risponde con manovre di alleggerimento condotte da Lepri e Lunghi, ma i primi trenta minuti sono tutti dei locali, fino a quando non arriva il gol di Maltinti (33’), che raccoglie in piena area di rigore una respinta corta di Favilli.
Il Castelfiorentino legittima il vantaggio con un bel tiro di Biagi parato dal portiere nerazzurro (37’) e una traversa piena colpita da Nudiaci (44’). Il Piombino contrappone solo una conclusione di Gentili (41’), apparso meno lucido e preciso del solito. La squadra nerazzurra è abulica e rinunciataria, gioca con il solo Lunghi sperduto in avanti, mentre i locali sono concentrati e determinati, aggrediscono e fanno pressing su ogni pallone, guadagnano il predominio territoriale e il possesso di palla.
Venturi si rende conto che qualcosa non va e in apertura della seconda fazione di gioco inserisce Papa, Casalini e Diagne al posto di Gentili, Razzauti e Diego Durante. Sembrano mosse azzeccate, finalmente vediamo un centravanti di ruolo che si muove bene, tiene palla e fa i passaggi giusti. Passano sette minuti e il Piombino pareggia, dopo una pressione iniziale che fa ben sperare, il merito è di Papa che raccoglie un buon pallone, lo gira a Lunghi che libera Diagne per il tiro vincente di piatto destro dal limite dell’area di rigore. La musica sembra cambiata, la squadra nerazzurra gira per il verso giusto; il Castelfiorentino al 10’ mette Fe’ al posto di Mori (non al massimo della forma), ma al 14’ il Piombino sale ancora in cattedra con Casalini che si muove bene sulla fascia destra, crossa per Papa ma il tiro viene deviato in angolo. Al 16’ Duranti sostituisce Nidiaci, mentre - non se ne comprende la necessità - Venturi (al 18’) inserisce Lodovici al posto di Patara, che da solo teneva in piedi il centrocampo.
Ancora cambi tra le fila dei locali (al 19’), che sembrano stanchi: Reale per Biagi e Fontanelli per Locci. Venturi risponde con un’altra sostituzione incomprensibile, al 23’: Quarta rileva Martelli, che stava giocando egregiamente in difesa. Non esiste controprova, magari il Piombino avrebbe perso comunque e gli errori ci sarebbero stati ugualmente, ma non credo che al corso allenatori dicano di cambiare un centrocampista che sta giocando al massimo e un difensore (non infortunato) che se la sta cavando bene.
Fatto sta che al 24’ il Castelfiorentino si porta ancora in vantaggio con il nuovo entrato Fontanelli (questa sì una mossa giusta!) che risolve a suo favore una mischia in area di rigore piombinese, dopo un’incertezza difensiva. Al 31’ altra leggerezza del reparto arretrato ospite, Bagnoli s’invola sulla fascia sinistra e fredda Favilli per il gol del 3 a 1. Ventisette minuti finali (compreso il recupero) di disattenzioni difensive, cambi a capocchia, tattiche e schemi che saltano, compresa la stranezza di vedere Fatticcioni centravanti.
L’arbitro concede 5 minuti di recupero, che consentono un fallo di Polese in area di rigore con il conseguente penalty trasformato da Fontanelli che porta a 4 le reti dei locali. Non c’è neppure il tempo di riprendere il gioco. Il Piombino perde 4 a 1, nonostante sul punteggio di uno a uno - fino al 20’, fino ai due cambi, a nostro parere errati - avesse dominato la prima parte del secondo tempo e avesse dato speranza di poter passare in vantaggio.
Le prossime due gare saranno al Magona contro Atletico Maremma e Massa Valpiana, non proprio due formazioni abbordabili. Intanto la classifica piange: terzultimo posto, punti 7, appena uno in più del Picchi che ne ha 6 e 4 più dell’Invictasauro che ne ha 3 e pare già alla deriva. Eravamo stati troppo ottimisti, c’è ancora molto da lavorare per conquistare la salvezza...
TABELLINO
Castelfiorentino United – Atletico Piombino 4 - 1
Reti: 33’ 1t Maltinti - 7’ 2t Diagne - 24’ 27 Fontanelli - 31’ 2t Bagnoli - 49’ 2t Fontanelli (rigore).
Castelfiorentino United: Pulidori (7), Nidiaci (6) (Duranti dal 16’ 2t - 7), Sebastiano (7), Biagi (7) (Reale dal 19’ 2t - 7), Maltinti (8), Pisaneschi (7), Chiti (7), Bagnoli (8), Milamesi (7) (Bruni dal 37’ 2t - ng), Locci (7) (Fontanelli dal 19’ 2t - 8), Mori (7) (Fe’ dal 10’ 2t - 6). A disposizione: Neri, Castaldi, Benedettino, Leoncini. All. Scardigli (8).
Atletico Piombino: Favilli (6), Polese (5), Lepri (6), Martelli (7) (Quarta dal 23’ 2t - 6), Fatticcioni (6), Biondi (5), Patara (7) (Lodovici dal 18’ 2t - 5), Razzauti (5) (Casalini dal 1’ 2t - 7), Lunghi (7), Diego Durante (5) (Diagne dal 1’ 2t - 7), Gentili (5) (Papa dal 1’ 2t - 6). A disposizione: Giannoni, Mitcul, Barchi. All. Venturi: 5
Arbitro: Iglio di Pistoia (7) - Assistenti: Napolano (8) e Lisi (6) di Empoli.
Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI