Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 16:56

Turismo senza barriere con Handy Superabile

L'associazione mapperà la città Piombino e il suo litorale, oltre a fornire al Comune consigli per abbattere le barriere architettoniche



PIOMBINO — Il Comune di Piombino e l'associazione Handy superabile insieme per un progetto di turismo senza barriere e favorire l'accoglienza turistica aperta a tutti anche alle persone con disabilità motoria e sensoriale che allo stato attuale trovano difficoltà nel reperire informazioni attendibili sull’accessibilità delle strutture e sulla fruibilità degli spazi, dei servizi turistici e di quelli sportivi.

Piombino e il suo litorale: turismo SuperAbile in città e al mare è il titolo del progetto che si pone come obiettivo quello di fornire informazioni validate e certificate sull’accessibilità turistica e, laddove è possibile, raggiungere l’effettiva fruibilità dei servizi e delle strutture turistiche da parte dei turisti con esigenze speciali (disabilità motoria e sensoriale, intolleranza e allergia alimentare, anziani, mamme con passeggino, dializzati, famiglie con bambini ecc.).

Il protocollo d'intesa tra Comune e associazione sarà firmato giovedì 18 Aprile alla presenza del sindaco Massimo Giuliani e del presidente dell’associazione Stefano Paolicchi.

Il progetto si articolerà nelle seguenti attività: monitoraggio sull’accessibilità con uno staff di esperti in materia che avranno il compito di compilare una scheda/questionario per ogni struttura (albergo, ristorante, museo, stabilimento balneare, impianti sportivi, trasporti ecc.); inserimento delle informazioni raccolte su un software dedicato e pubblicazione online; aggiornamento della Guida accessibilità urbana del Comune di Piombino e di un data base sulla base delle informazioni raccolte; consulenza al Comune e agli operatori turistici per sensibilizzare sull’opportunità di effettuare piccoli interventi strutturali, acquistare ausili tecnici, al fine di migliorare la fruibilità/accessibilità dei servizi pubblici, turistici e commerciali.

Il Comune si impegna a concordare le azioni progettuali e partecipare alla copertura delle spese necessarie per la realizzazione del progetto, da definire in un secondo tempo e con atti successivi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno