Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 10:38
Una convenzione per valorizzare i portici

Un accordo dovrà mettere nero su bianco cosa devono fare i proprietari e cosa il Comune per valorizzare una volta per tutte questa zona della città
PIOMBINO — Attualmente non esiste un documento che individui coma coordinare la gestione dei portici di Piombino, nel senso di cura e manutenzione. Per questo gli assessori Claudio Capuano e Carla Maestrini assieme ai tecnici comunali hanno incontrati i residenti dei portici in un doppio incontro svoltosi venerdì 5 febbraio.
La domanda è chiara: cosa devono fare i proprietari e cosa il Comune per rendere i portici decorosi e valorizzarli come nelle maggiori città italiane?
Di fatto, tutte le responsabilità relative al passaggio pubblico, all’illuminazione e alla pulizia sono in capo al Comune. Ai proprietari, invece, spetta la sicurezza delle strutture ovvero la cura di tetti, facciate, solai, colonne, portoni, mezzani e scarichi.
Messo in chiaro questo servirà una convenzione che ne sancisca dinamiche e rapporti. Soprattutto nel caso di un maxi progetto di restyling. Sì, perché i portici hanno bisogno di un sostanzioso intervento che le valorizzi. Attualmente si possono osservare otto tipologie differenti di pavimentazione, varia illuminazione con lampade e faretti; e poi i problemi legati alle deiezioni di cani e piccioni.
Insomma, i problemi e l'incuria sono sotto gli occhi di tutti. Lo dicono l’amministrazione, i residenti e i commercianti. Bisognerà arrivare a un accordo per risolverli. Quindi tutti gli amministratori condominiali, entro la riunione che li riunirà a marzo, dovranno esporre ai proprietari l’oggetto di questa bozza di convenzione.
Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI