Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 09:28
Caos prelievi, sedute straordinarie per recuperare

Disagi nell'area delle Valli Etrusche e in tutta la provincia dovuti al mal funzionamento del programma del nuovo sistema di accettazione
PROVINCIA DI LIVORNO — Nelle prossime 4 settimane saranno oltre mille i prelievi in aggiunta assicurati dall’Azienda Usl Toscana nord ovest nei centri socio sanitari delle Valli Etrusche. Questa cifra sarà raggiunta sia aumentando la disponibilità settimanale dei prelievi in tutti centri, sia con sedute straordinarie programmate per i giorni di sabato 29 marzo, 5 e 12 aprile.
“L’iniziativa è stata definita per venire incontro alla attuale richiesta di prelievi e risolvere quei disservizi che si sono verificati nei centri prelievi, non solo sul nostro territorio, ma di tutta la provincia di Livorno dovuti al mal funzionamento, imputabile alla ditta fornitrice, del programma del nuovo sistema di accettazione degli esami di laboratorio. – ha spiegato Laura Brizzi, direttrice della Società della Salute e della Zona Distretto Valli Etrusche – L’Azienda Usl Toscana nord ovest stessa, in accordo con Estar, aveva intimato nelle settimane scorse di mettere in atto tutte le azioni necessarie alla soluzione dei problemi tecnici e la stesura di un piano di intervento puntuale per la risoluzione definitiva delle difformità riscontrate”.
“Adesso in accordo con i competenti uffici aziendali e come stabilito nel corso dello scorso incontro con i sindaci del territorio – ha continuato Brizzi – abbiamo quindi organizzato delle sedute straordinarie nei centro socio sanitari di Rosignano, Donoratico, San Vincenzo e Venturina assicurando in ciascuno dei 3 giorni ulteriori 215 prelievi rispetto alla normale offerta. Ma oltre queste date abbiamo deciso di incrementare anche le agende dei giorni feriali offrendo altri 175 posti ogni settimana. In questo modo riusciremo a mettere a disposizione per i prossimi 30 giorni oltre mille prelievi in più che riteniamo possano rispondere alle esigenze espresse dal nostro territorio".
L'Ausl ha ricordato che sono sempre garantite tutte le richieste urgenti e salvaguardati gli accessi ai percorsi speciali (es: Oncologico, TAO, gravidanza).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI