Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:46 METEO:PIOMBINO22°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 10:51

Rifiuti, anche a Sassetta la tariffa puntuale

Tutti i contenitori stradali sono chiusi e accessibili solo tramite la 6Card. Ecco come funziona



SASSETTA — Anche nell Comune di Sassetta,arriva la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) per quanto riguarda la Tari. Questo sistema, che partirà ufficialmente da lunedì 3 Febbraio, punta a riconoscere i comportamenti virtuosi dei cittadini, migliorando ulteriormente la qualità della raccolta differenziata e incentivando la sostenibilità.

Grazie a un impegno condiviso tra Amministrazione, Gestore del servizio e cittadini, la raccolta differenziata ha già registrato un significativo balzo in avanti, passando dal 25% del 2023 al 60% nel 2024. L’obiettivo è quello di continuare a crescere per salvaguardare l’ambiente e migliorare il decoro urbano.

Con il sistema TCP, parte della tariffa rifiuti sarà calcolata in base all’impegno concreto dei cittadini nel differenziare i rifiuti, prendendo come riferimento il numero di svuotamenti del mastello dell’indifferenziato. Ogni cittadino avrà a disposizione un numero minimo di conferimenti inclusi nella tariffa, variabile in base alla composizione del nucleo familiare. I conferimenti aggiuntivi saranno conteggiati e addebitati nella prima rata del 2026.

A seguito della riorganizzazione dei servizi di raccolta, tutti i contenitori stradali sono chiusi e accessibili solo tramite la 6Card. Chi non avesse ancora ritirato la tessera può rivolgersi allo Sportello Tari, presso gli uffici comunali in via Roma 15, aperto ogni quarto martedì del mese dalle ore 10 alle ore 13. Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti) e un documento di identità. Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente potrà incaricare una persona di fiducia con una delega scritta.

“Il nuovo sistema di tariffazione garantisce maggiore equità, – ha detto il sindaco di Sassetta, Alessandro Guarguaglini – premia chi differenzia di più e riduce i costi per chi produce meno rifiuti indifferenziati. Si tratta di un ulteriore passo verso una gestione più efficiente e rispettosa dell’ambiente. Un futuro più verde è possibile grazie alla collaborazione di tutti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare del conto, accorto dei diversi pagamenti, si è rivolto alle forze dell'ordine che hanno aperto le indagini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Politica