Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Politica mercoledì 07 maggio 2025 ore 13:35

Acqua e rete idrica, Landi chiede verifiche

La richiesta arriva dal consigliere 5 Stelle Landi che suggerisce di riaprire la discussione ripartendo dall'atto di indirizzo di Dicembre 2024



SAN VINCENZO — Il consigliere 5 Stelle Alessio Landi ha presentato una mozione per aprire in Consiglio comunale una discussione per effettuare delle verifiche approfondite su acque e rete idrica.

"La nostra mozione - ha spiegato in una nota - mira a commissionare un incarico professionale esterno per analizzare la qualità delle acque idropotabili e lo stato della rete idrica comunale. Il documento, che riprende un precedente atto di indirizzo della Giunta (Deliberazione n. 325 del 19/12/2024), pone l'accento sulla crescente necessità di affrontare le problematiche legate alla gestione dell'acqua nel territorio".

"In realtà - ha proseguito - l’incarico era già previsto e il professionista già individuato attraverso l’indicazione data ufficialmente con mandato politico agli uffici comunali, a metà del Gennaio scorso. Ad oggi però non c’è stato ancora nessuno sviluppo di tale mandato, si rende necessario quindi andare a chiedere chiarimenti in merito".

Per questo la mozione con la quale si suggerisce anche di istituire un tavolo di lavoro dedicato al tema "Acqua, risorsa Bene Comune". Per quanto riguarda le analisi, invece, queste dovrebbero includere l'analisi della qualità delle acque (provenienti da falde, pozzi e dall'acquedotto, con un focus iniziale sulla frazione di San Carlo), lo stato delle condutture, la revisione del contratto con l'ente gestore Asa spa e un'indagine sulla rete irrigua.

"L'incarico professionale, qualora la mozione venisse approvata, dovrebbe avere una durata minima di tre anni per assicurare un monitoraggio costante e approfondito. Tra i compiti affidati al consulente esterno figurano anche la verifica degli scaricatori di piena situati fronte spiaggia e l'analisi del sistema di depurazione, con un'attenzione specifica alla capacità effettiva delle Unità Equivalenti. - ha poi aggiunto Landi - La mozione presentata al Consiglio Comunale sottolinea come il ricorso a una consulenza esterna sia considerato indispensabile, data la specificità delle competenze richieste e la presunta assenza di figure professionali adeguate all'interno dell'Ente. Si prevede che i costi per tale incarico possano essere coperti dai capitoli di spesa già stanziati per consulenze esterne nel bilancio previsionale 2025-2027".

"L'approvazione di questa mozione rappresenterebbe un passo significativo verso una gestione più oculata e trasparente di una risorsa vitale per la comunità di San Vincenzo", ha concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Azienda Usl Toscana Nord ovest ha ricordato che per effettuare la scelta del medico è consigliabile utilizzare le procedure online
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità