Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»

Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 13:14

Crescita e autonomia con la città dei bambini

Un percorso condiviso che ha accompagnato i piccoli cittadini in una riflessione profonda e concreta, partendo dalle piccole autonomie quotidiane



SAN VINCENZO — Per il terzo anno consecutivo la biblioteca comunale di San Vincenzo ha svolto un ruolo attivo e centrale nel percorso educativo e partecipativo promosso dal progetto “La Città dei Bambini e delle Bambine”, che ha visto come protagonisti i piccoli consiglieri eletti nelle terze, quarte e quinte classi della scuola primaria Rodari. Si tratta di un’iniziativa nata con l’obiettivo di coinvolgere i bambini e le bambine nella costruzione di città più a misura dei loro bisogni, diritti e desideri. Attraverso la partecipazione diretta, infatti, i più piccoli diventano protagonisti attivi nella definizione di spazi urbani, servizi e politiche che riguardano la loro quotidianità, contribuendo così a creare comunità più inclusive e sostenibili.

Il tema guida di questo anno di lavoro è stato l’autonomia: un percorso condiviso che ha accompagnato i piccoli cittadini in una riflessione profonda e concreta, partendo dalle piccole autonomie quotidiane, come prepararsi o prendersi cura delle proprie cose, fino ad arrivare alla libertà e responsabilità di muoversi da soli nel proprio paese. Grazie agli incontri regolari con il Consiglio dei Bambini, tenutisi anche all'interno degli spazi della biblioteca, sono emerse idee, desideri e proposte che hanno portato a ragionare sugli spostamenti casa-scuola. Insieme, sono stati individuati percorsi sicuri e condivisi, con l’obiettivo di promuovere una mobilità più consapevole e autonoma, nel rispetto dei tempi e delle capacità dei più piccoli.

Questo lavoro, frutto di ascolto, collaborazione e partecipazione attiva, verrà presentato ufficialmente nel mese di settembre, in un incontro pubblico che precederà il consiglio comunale. In quell’occasione, i piccoli consiglieri esporranno i risultati del loro impegno davanti all’Amministrazione e alla cittadinanza, portando all’attenzione della comunità le loro proposte per rendere San Vincenzo una città ancora più a misura di bambino. La biblioteca comunale, come spazio di incontro, lettura e crescita, si conferma ancora una volta un punto di riferimento nella promozione della cultura dell’infanzia, del protagonismo giovanile e della cittadinanza attiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un colpo solo risolto il problemi della carenza dei 2006 da poter utilizzare nel campionato di Promozione. Il commento di Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità