Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:14 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scimpanzé si getta tra le braccia dell’uomo che lo salvò anni prima: il video dell'abbraccio
Scimpanzé si getta tra le braccia dell’uomo che lo salvò anni prima: il video dell'abbraccio

Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 08:00

"Battaglia per la difesa dei diritti umani"

Genocidio del popolo armeno, approvato in Consiglio l’ordine del giorno presentato dalla consigliera con delega alle Pari Opportunità Roberta Casali



SAN VINCENZO — "Piena solidarietà al popolo armeno nella sua battaglia per la verità storica e per la difesa dei diritti umani". Questo il messaggio espresso dall’ordine del giorno presentato a firma del gruppo San Vincenzo c’è in occasione dell’ultimo Consiglio comunale e illustrato dalla consigliera con delega alle Pari Opportunità Roberta Casali.

Un ordine del giorno approvato con i voti favorevoli di tutti i consiglieri che verrà trasmesso al ‘Consiglio per la comunità armena di Roma’ affinché venga così inviato alla Direzione del Memoriale del genocidio di Yerevan. Il nominativo del Comune di San Vincenzo sarà quindi inserito nella lista dei ‘Giusti’ per la memoria del Metz Yeghern (il Grande Male) insieme a tutti gli altri che hanno adottato simili soluzioni. Così ha spiegato il Comune in una nota.

Con il termine genocidio armeno si intendono infatti le eliminazioni e le deportazioni di armeni perpetrate dall’impero ottomano tra il 1915 e il 1916, che causarono circa 1,5 milioni di morti. Tale dramma storico è stato riconosciuto come genocidio dalla stessa Corte Marziale ottomana nel 1919, dalla Sottocommissione per i diritti umani dell’Onu nel 1973 e nel 1986, dal Parlamento europeo nel 1987, dal Parlamento italiano il 17 novembre 2000 ed è stato ribadito con nuova risoluzione di riconoscimento in data 10 aprile 2019.

Un ordine del giorno, dunque, volto a rendere la cittadinanza partecipe del sentimento di solidarietà e a far sì che l’opinione pubblica approfondisca il dramma del popolo armeno affinché tali tragedie della storia siano di monito soprattutto alle giovani generazioni. Inoltre Letizia Leonardi, che ha tradotto in italiano Mayrig, opera di Henri Verneuil che rievoca l’infanzia di un piccolo emigrato armeno, regalerà quattro copie dello stesso libro alla biblioteca scolastica dell’Istituto comprensivo Mascagni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un colpo solo risolto il problemi della carenza dei 2006 da poter utilizzare nel campionato di Promozione. Il commento di Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità