Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 10:18
La mensa che fa bene anche al territorio

Incontri in cucina per i bambini delle scuola primaria con i loro genitori e gli insegnanti per un progetto di educazione alimentare
SAN VINCENZO — Salutare e biologico, all’insegna della sostenibilità. Prenderà il via giovedì 20 Marzo, con un laboratorio scolastico in programma dalle 17,30 alle 19, il progetto di educazione alimentare ‘La mensa che fa bene al territorio’. Un’iniziativa dedicata a genitori, bambini e insegnanti di San Vincenzo, organizzata in collaborazione da Comune di San Vincenzo e Vivenda.
Il percorso prevede due momenti in cucina con i bambini della scuola primaria e genitori, uno il 20 Marzo e l’altro il 15 Maggio. Durante questi pomeriggi verranno preparati dei piatti a base vegetale che poi verranno inseriti all’interno dei menu proposti in occasione della Green Food Week e della Giornata Mondiale dell’Ambiente, in programma rispettivamente giovedì 10 aprile e giovedì 5 giugno.
Martedì 3 Giugno, invece, appuntamento alla sala della Torre con il convegno Alimentazione consapevole a scuola: una risorsa per la comunità e per l’ambiente. Si terrà alle 17 e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Al centro del dibattito l’importanza dell’alimentazione consapevole a sostegno dell’ambiente e del benessere.
La mensa scolastica di San Vincenzo dal 2022 è iscritta nel registro delle mense scolastiche biologiche del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. L’obiettivo di questo progetto, dunque, è quello di sottolineare l’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, nell’ottica di promuovere cibi sani, sostenibili, prodotti bio e buone abitudini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI