Politica lunedì 14 maggio 2018 ore 08:22
"La posidonia non è un rifiuto"

Al Meetup 5 Stelle non torna la gestione dello smaltimento della posidonia come rifiuto dal momento che potrebbe essere usata in situ come risorsa
SAN VINCENZO — "Gli almeno 380mila euro richiesti in pagamento con la Tari 2018 a tutti i cittadini sanvincenzini sono serviti anche a questo… per lo smaltimento sassi, alghe e ripascimento degli arenili. Sei Toscana è maestra nell’ottenere incarichi pagati con denaro pubblico da servizi aggiuntivi, oltre al corrispettivo dovuto per smaltimento rifiuti urbani".
Questo quanto scritto sul blog del Meetup 5 Stelle annunciando la presentazione di un'istanza volta a capire "come, nonostante la normativa, si continui a perpetrare una simile devastazione ambientale".
Come hanno sottolineato i pentastellati di San Vincenzo, infatti, la posidonia combatte l'erosione della costa e quindi potrebbe essere spostata in sito senza l'utilizzo di camion e non a chilometri di distanza.
Nell'istanza viene chiesto anche di venire a conoscenza dell'autorizzazione del Comune di Castagneto Carducci a procedere con l'interramento di posidonia e le autorizzazioni dei vari Enti che hanno sottoscritto il permesso per il trasporto della posidonia tramite camion.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI