Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:20 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 09:25

Mensa scolastica biologica, tariffe dimezzate

Foto di repertorio

Per 350 famiglie di San Vincenzo sconto del 45% sulla tariffa di Maggio grazie al contributo ottenuto dal Ministero



SAN VINCENZO — Circa 350 famiglie di San Vincenzo, i cui bambini usufruiscono del servizio di refezione scolastica dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado, hanno ricevuto il bollettino relativo alla tariffa di maggio scontato del 45%. 

Come si legge in una nota diffusa dal Comune di San Vincenzo, ciò è stato possibile grazie alla concessione di circa 9mila euro di contributo ministeriale relativo all’iscrizione al fondo nazionale delle mense scolastiche biologiche da parte del Comune.


Il Mipaaf (Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali), infatti, ha istituito un fondo finalizzato proprio alla promozione del consumo di prodotti biologici nell’ambito dei servizi di ristorazione scolastica. E il Comune di San Vincenzo, che rispetta le specifiche tecniche necessarie per qualificare il servizio quale ‘mensa biologica’, si è attivato per iscriversi ottenendo così un finanziamento finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie.

L’attivazione degli uffici comunali preposti in merito a questa nuova misura ministeriale ha permesso al Comune di erogare un servizio mensa scolastica biologica di certificata qualità e di sostenere economicamente le famiglie, seppur con un piccolo contributo che potrà ripetersi anche nelle prossime annualità.

L’iscrizione al fondo ha comportato anche l’erogazione di circa 1.500 euro finalizzato all’organizzazione di attività riguardanti la promozione dei prodotti biologici.

Il 17 maggio scorso infatti è stata calendarizzata una prima iniziativa alla sala della Torre in collaborazione con Vivenda, azienda che gestisce per conto del Comune il servizio di refezione scolastica sul territorio. Entro la fine del 2024 ne verrà organizzata un’altra analoga, sempre nell’ottica di offrire un contributo informativo ai cittadini e alle famiglie circa l’agricoltura biologica e lo sviluppo di un’alimentazione sana, sostenibile ed etica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Attualità