Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 03 ottobre 2024 ore 10:00

Un milione di euro per asfaltare le strade

Foto di archivio

Sarà possibile grazie ad una variazione di bilancio sugli interventi previsti nel triennio 2024-2026



SAN VINCENZO — Un piano da 1 milione di euro per l’asfaltatura delle strade del territorio comunale di San Vincenzo nel triennio 2024-2026. 

È quanto previsto dalla variazione al bilancio di previsione approvata durante l’ultimo Consiglio comunale di San Vincenzo con l’obiettivo di intervenire quanto prima in diverse zone del paese e avviare così un processo pluriennale per la sistemazione delle aree soggette a maggiori criticità. 

“Un’azione – ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci – che consentirà di migliorare in modo significativo sia la sicurezza stradale sia la qualità della viabilità comunale. Si tratta di interventi rilevanti, alcuni dei quali attesi da molti anni come quello su San Bartolo, che garantiranno una migliore fruibilità delle nostre infrastrutture a beneficio della comunità, dei turisti e del tessuto economico locale"

La variazione prevede lo stanziamento di 300mila euro all'anno per i prossimi 3 anni (compreso quello in corso). Per il 2024, al fine di intervenire in modo più efficace sul territorio, sono stati inoltre stanziati ulteriori 116mila euro, portando l'investimento ad un totale complessivo di 1.016.235,14 fino al 2026. I lavori previsti riguarderanno come primo step la zona di San Carlo e via di Belvedere (entro Pasqua 2025). Successivamente si interverrà su strada San Bartolo per circa 1,5 chilometri (sempre entro Pasqua 2025), viale della Principessa (entro giugno 2025) e infine su via Aurelia Nord, San Luigi e varie altre zone del territorio (entro giugno 2026).


“Un intervento rilevante – ha sottolineato l’assessore al Bilancio Caterina Franzoi – che, a differenza degli anni precedenti, verrà effettuato con risorse interne, senza in alcun modo indebitare l’ente ricorrendo a mutui. Un aspetto significativo e di non poco conto”. 

"I lavori previsti - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Alessio Landi - non si limiteranno a toppe superficiali ma consistono nella fresatura del manto superficiale sconnesso e nella conseguente stesura di un nuovo manto bituminoso. Inoltre in alcune aree, dove sono presenti evidenti degenerazioni dovute alle radici degli alberi, si provvederà ad effettuare un’operazione più importante con scavo e conseguente riempimento con materiale idoneo. Lavori non semplici ma assolutamente necessari per la comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità